Tivoli: le iniziative natalizie organizzate dalle associazioni
Proseguono le iniziative del Natale a Tivoli organizzato dalle associazioni socio culturali della città e patrocinato dall’Amministrazione comunale SABATO 21 DICEMBRE GLI ARCHI DEL CDM Aula Magna del Convitto Nazionale “A. di Savoia”, ore 17:00 Orchestra Giovanile “Gli Archi del CDM” sulle musiche di Torelli, Bach, Mascagni, Biscione Direttore: M Federico Biscione ORCHESTRA FILARMONICA DI […]
Proseguono le iniziative del Natale a Tivoli organizzato dalle associazioni socio culturali della città e patrocinato dall’Amministrazione comunale
SABATO 21 DICEMBRE
GLI ARCHI DEL CDM Aula Magna del Convitto Nazionale “A. di Savoia”, ore 17:00
Orchestra Giovanile “Gli Archi del CDM” sulle musiche di Torelli, Bach, Mascagni, Biscione
Direttore: M Federico Biscione
ORCHESTRA FILARMONICA DI TIVOLI
Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore 19:15
Concerto sulle musiche di F. Schubert, K. Jenkins e AA. VV. Direttore: M. Francesco Romanzi
21 e 28 DICEMBRE/SABATO 4 GENNAIO
LU GHIATTU IN CANTINA Museo del Pizzutello, ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00
Lettura della fiaba in dialetto tiburtino, con scambi di giochi usati, mostra di illustrazioni d’epoca e visite guidate al museo del Pizzutello di Tivoli (ingresso gratuito).
A cura dell’Associazione culturale La Valigia dei Sogni.
DOMENICA 22 DICEMBRE
CONCERTO DI NATALE Scuderie Estensi – sala conferenze, dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Concerto degli allievi del Centro Diffusione Musica
A cura del Centro Diffusione Musica
MOSTRA FOTOGRAFICA di beneficenza per la neurofibromatosi. Scuderie Estensi – sala esposizione, dalle ore 10:00 alle ore 22:00. A cura della Scuola fotografica digitale
RASSEGNA CORALE Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore 18:30. Suoneranno: Coro Polifonico “Canticorum Jubilo” di Roma; Coro Polifonico dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli”; Corale Polifonica di Arsoli
A cura dell’associaz. Città di Tivoli – Dir.: Alessio Salvati
VENERDI’ 27 DICEMBRE
CONCERTO ONLUS FRANCO CALIFANO Scuderie Estensi, dalle ore 21:30 alle ore 23:30
Omaggio musicale al maestro Franco Califano.
A cura di Franco Califano Trust ONLUS
DOMENICA 29 DICEMBRE
CORO FRANCESCO MANNELLI Scuderie Estensi, ore 18:30. Con la collaborazione del coro “Le Laudi” di Collefiorito verranno eseguiti brani tratti da I Lombardi, dai Vespri Siciliani, dalla Traviata e dal Nabucco.
Direttore: M. Manuele Orati
VENERDI’ 3 GENNAIO
NATALE IN BIANCO E NERO Aula magna convitto nazionale, ore 18:30
Rivisitazione polifonica degli arrangiamenti realizzata dal gruppo vocale Charmonie Vocal Group
DOMENICA 5 GENNAIO
LA BEFANA SCENDE DALLE TORRI Rocca Pia, ore 17:30. Discesa della Befana dalla Rocca Pia accompagnata dalla distribuzione di dolciumi ai bambini. A cura di Legambiente circolo di Tivoli e Cai sezione di Tivoli
SHINING SOULS IN CONCERTO Scuderie Estensi – sala conferenze, ore 17:30. Coro e orchestra del genere R “N” B e dei classici del Gospel rivisitati in chiave soul e funk. A cura dell’associazione culturale L’Isola dell’Arte
LUNEDI’ 6 GENNAIO
4ª CORSA CON I SACCHI DELLA BEFANA Parco “Il sogno di Malala”, dalle ore 11:30 alle ore 13.00. Corsa con i sacchi della Befana per bambini. Alle 12:30 arrivo della Befana. Alle 13:00 tombolata. A cura del Centro Iniziative Attività Kulturali con la partecipazione del Centro sportivo Vincenzo Pacifici, del Centro culturale Vincenzo Pacifici e del Comitato di quartiere Imperatore Adriano
VENERDI’ 10 GENNAIO
MORE THAN CLASSIC TRIO Ex chiesa Santo Stefano ai Ferri, ore 18:00. Brani celebri del repertorio classico rielaborati. A cura di More Than Classic Trio
DOMENICA 19 GENNAIO
ALE BRIDER ENSEMBLE Teatro San Getulio, ore 18:00. Concerto Klezmer & Yiddish Music. Direttore: M. Flavio Troiani
VENERDI’ 24 GENNAIO
ORCHESTRA DILETTO BAROCCO Ex Seminario Vescovile, Piazza del Seminario, ore 18:30. Realizzazione di brani di artisti vari della musica strumentale
A cura di LUIG – orchestra Diletto Barocco
DOMENICA 26 GENNAIO
CONCERTO INSIEME
…PER NON DIMENTICARE
Auditorium “Orazio” Tivoli Terme, ore 18:00
Concerto realizzato con la partecipazione di: Associazione Amici della musica, Coro Nanino, Centro Diffusione Musica, Orchestra Filarmonica di Tivoli, Trio Charmonie, Coro Mannelli, Coro Arcobaleno, Associazione San Getulio, Libera Università Igino Giordani
Culture senza frontiere
Giunge alla settima edizione la rassegna Culture senza frontiere promossa e realizzata dalle associazioni della Casa delle culture e delle arti di Tivoli.
Il proseguo del programma, iniziato il 14 dicembre, prevede:
SABATO 21 DICEMBRE ore 11.00
Passo Passo. Visita guidata al Centro Storico con incursioni letterarie con Affabula Roma Tour e I Sani da Legare. Appuntamento a Piazza Campitelli.
SABATO 28 DICEMBRE ore 17.30
Chiesa di San Pietro alla Carità – Tivoli. Musica senza Frontiere. Coro della Parrocchia Ortodossa Romena di Tivoli, Corale Polifonica di Arsoli, Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino, Elementi dell’ Orchestra Ghironda, Comunità di Sant’Egidio e Vento di Tramontana a seguire presso la Casa delle Culture e dell’Arte – Piazza Campitelli – Tivoli Calici senza Frontiere e Finissage mostra
SABATO 4 GENNAIO ore 16.00
Casa delle Culture e dell’Arte – Piazza Campitelli – Tivoli Tombolata senza Frontiere
con ColtiviAmolavita, Liberi di fare sport e Vento di Tramontana
Danze Meditative a Villa d’Este
Sabato 28 dicembre ci sarà il secondo appuntamento delle danze meditative nell’incanto di Villa d’Este e della sala Venere. La magia dei giardini d’inverno visti dalle finestre delle sale affrescate, il movimento delle danze al suono di dolci melodie, la bellezza di un pomeriggio alternativo e rigenerante. Mentre danzo ascolto me stessa, posso diventare consapevole dei miei movimenti, osservare quanto mi riesco ad abbandonare al fluire della danza.
Divento consapevole delle parti del corpo più contratte, più rigide e di quelle che muovo con scioltezza, posso percepire la mia pesantezza o leggerezza, la mia rigidità o flessibilità a seconda dei passi e della musica; la stessa danza in momenti diversi della vita può suscitare in me reazioni diverse, piacere, armonia, noia, rifiuto, difficoltà, perché evoca in me emozioni e sensazioni diverse, a seconda del mio stato d’animo e del momento di vita che sto attraversando…
Info: la Mandorla Rosa 3773180875
