Asl Roma 5 incontra i sindaci: nascono 6 tavoli distrettuali

la dott.ssa Velia Bruno, nuovo Direttore Sanitario ASL Rm 5

Esito positivo e di rilievo per la prima riunione in plenaria della Conferenza dei sindaci della ASL Roma 5 che si è svolta questa mattina a Tivoli, presso l’aula magna del convitto Amedeo di Savoia. Per ascoltare le esigenze di tutto il territorio, non solo quindi attraverso lo strumento della Conferenza ristretta, saranno riuniti tutti i sindaci appartenenti ai sei Distretti Sanitari della ASL Roma 5 (G1, G2, G3, G4, G5, G6), dando vita a Tavoli di confronto Distrettuali.

L’evento è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo Direttore Sanitario Aziendale, dott.ssa Velia Bruno.

Settanta i sindaci invitati dalla capofila Guidonia Montecelio. Non è potuto essere presente ma ha mandato i suoi saluti, congratulandosi per l’iniziativa, l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

“Ringrazio i sindaci per questo importante momento di confronto che apre una stagione di rinnovata collaborazione e fiducia tra le istituzioni – ha detto il Direttore Generale ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito -. Abbiamo presentato loro il grande lavoro che è stato fatto e che si sta facendo. Abbiamo affrontato un tema fortemente sentito, da noi come Azienda e da tutto il territorio, quello cioè della politica assunzionale: la ASL Roma 5 è capofila in numerosi concorsi sia per il ruolo sanitario che per quello amministrativo: sono in atto 17 concorsi per complessive 116 unità di personale. La ASL Roma 5 è inoltre coinvolta in altre procedure concorsuali in forma aggregata con altre aziende sanitarie. Nel frattempo, in attesa della fine delle procedure, stiamo provvedendo ad adottare tutte le misure possibili e consentite per far fronte alla problematica. Ma non mancano importanti interventi a livello delle strutture sanitarie di tutto il territorio, grande attenzione per i servizi territoriali, un profondo e ampio processo di rinnovamento tecnologico. Sì è parlato, tra le altre progettualità, del futuro Policlinico Tiburtino. Sono stati illustrati i progetti per i nuovi Pronto Soccorso di Tivoli e Colleferro, quelli relativi alla razionalizzazione, adeguamento, miglioramento dei reparti in tutti gli ospedali aziendali, l’arrivo di nuova tecnologia e il potenziamento quindi anche di tutte le attività di Screening nonché delle reti perinatali. È stato il primo passo di un percorso che sono sicuro porterà tutte le istituzioni a lavorare, insieme, in uno spirito di sempre maggiore collaborazione fattiva in un territorio, quello della ASL Roma 5, ampio e complesso”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago