Novità alla Rems di Subiaco: aperto lo spazio ricreativo per Castore

Uno spazio ricreativo per la Rems di Subiaco, inaugurata l’area per Castore, una delle due strutture realizzate all’interno dell’ospedale sublacense.

L’INAUGURAZIONE

L’ospedale di Subiaco

Un campo multifunzionale per attività all’esterno, inaugurato alla presenza del Direttore Generale della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, del Direttore Sanitario Aziendale, Velia Bruno, del Sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, del Direttore Sanitario dell’Ospedale di Subiaco, Franco Cortellessa e del personale impiegato nella struttura.

Oltre 1000mq di area attrezzata, destinati agli utenti della REMS “Castore” di Subiaco che viene consegnata all’Ospedale Angelucci di Subiaco. Visitati anche gli altri cantieri attualmente aperti nell’ospedale sublacense, tra cui il Pronto Soccorso e l’Elisuperficie.

IL DIRETTORE

“È stato per me un grande piacere questa mattina consegnare ai nostri medici le chiavi dell’area – commenta il Direttore Generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito –. Uno spazio esterno importante, non solo per le attività riabilitative, ma anche per garantire alle persone ospitate in Rems di poter fruire uno spazio esterno fondamentale per proseguire il loro percorso di cura in serenità e in un ambiente idoneo. Si tratta di un campo multifunzione per lo sport, per lo svago, per la socializzazione. Sono lieto di constatare anche che, grazie all’impegno, al lavoro di tutti gli operatori, la REMS è pienamente integrata nel tessuto di questo territorio che si dimostra accogliente e solidale”.

IL SINDACO DI SUBIACO

“Si tratta di un’azione di civiltà – ha aggiunto il Sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia -. Non solo, quindi, un’opera pubblica portata a termine, bensì uno spazio destinato alla riabilitazione sociale, valore solido del nostro ordinamento. La tutela della salute passa anche attraverso i servizi e le infrastrutture che mettiamo a disposizione della popolazione: per questo motivo abbiamo voluto visitare gli altri cantieri aperti, presentando al Direttore Generale un documento riportante criticità e proposte, prodotto ascoltando le istanze del personale e dell’utenza. La visita del Direttore Generale segue l’incontro di ieri a Tivoli con tutti i Sindaci dell’ASL RM 5 nella quale, insieme ai colleghi, abbiamo avuto modo di rappresentare le esigenze urgenti di integrazione di personale medico e paramedico, necessari alla funzionalità dei servizi”.
Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago