A Roma la mostra su Raffaello con oltre 200 opere

Le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi presentano, in collaborazione con Galleria Borghese, Musei Vaticani e PARCO, la mostra RAFFAELLO, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro.

Una mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello nel cinquecentenario della sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni.

L’esposizione, che trova ispirazione particolarmente nel fondamentale periodo romano di Raffaello che lo consacrò quale artista di grandezza ineguagliabile e leggendaria, racconta con ricchezza di dettagli tutto il suo complesso e articolato percorso creativo attraverso un vasto corpus di opere , per la prima volta esposte tutte insieme.

La ritrovata “sinfonia in rosso” del Ritratto di Leone X, il ritorno il Italia della sublime Madonna d’Alba, l‘Autoritratto con amico proveniente dal Louvre. E poi La Velata, La Fornarina, il Ritratto di Giulio II, le lettere e i disegni appena restaurati, ma anche la riproduzione a grandezza naturale della monumentale tomba custodita al Pantheon. Con 204 opere esposte, dal 5 marzo (e fino al 2 giugno) arriva alle Scuderie del Quirinale “la più grande mostra mai organizzata e realizzata su Raffaello”, simbolo delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio urbinate. Un lavoro partito tre anni fa con una “organica collaborazione scientifica con gli Uffizi”, che alle Scuderie del Quirinale portano 49 opere, 30 delle quali dello stesso Raffaello (su un totale di 120). Anticipato dal titolo ‘Raffaello 1520-1483’, la mostra è un “percorso a ritroso” che racconta la grandezza dell’artista a partire dal suo periodo romano, per poi tornare agli anni di Firenze e da qui all’Umbria, fino alle radici di Urbino.

LE ISTITUZIONI CHE HANNO COLLABORATO

Molte le istituzioni coinvolte che hanno contribuito ad arricchire la rassegna con capolavori dalle loro collezioni: tra queste, in Italia, la Galleria Borghese, le Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Fondazione Brescia Musei, e all’estero, oltre ai Musei Vaticani, il Louvre, la National Gallery di Londra, il Museo del Prado, la National Gallery of Art di Washington, l’Albertina di Vienna, il British Museum, la Royal Collection, l’Ashmolean Museum di Oxford, il Musée des Beaux-Arts di Lille.

SCUDERIE DEL QUIRINALE

Via XXIV Maggio 16 – ROMA
E-mail: info@scuderiequirinale.it
call center +39 02-92897722

5 marzo – 2 giugno 2020

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

10 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

44 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago