​​​Il museo di tutti per tutti: una guida in linguaggio facile da leggere

L’Ufficio Promozione e Comunicazione – Servizio Accessibilità dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’EsteVillae ha realizzato con Anffas nazionale(Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) una guida dei propri siti in linguaggio facile da leggere, scaricabile dalla rete:

www.dobbiamocreareillink.it/villaadriana

www.dobbiamocreareillink.it/anffas

www.dobbiamocreareillink.it/levillae

Il linguaggio facile da leggere è estremamente importante per le persone con disabilità intellettive in quanto le aiuta a comprendere informazioni complesse e ad acquisire nuove conoscenze. Questa guida rappresenta uno dei passi dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este per concretizzare un diritto sancito dall’art. 3 della Costituzione Italiana e dall’art. 9 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.  È infatti compito di un servizio pubblico rimuovere gli eventuali ostacoli di ordine sociale, che, limitando la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo dell’individuo e garantire alle persone con disabilità, anche attraverso l’informazione accessibile, di scegliere in maniera indipendente e di partecipare a tutti gli ambiti della vita. L’esperienza di Anffas ha inoltre il merito di coinvolgere direttamente nella redazione dei testi persone con disabilità intellettiva, secondo il principio “non scrivete di noi, senza di noi” così come indicato in uno degli opuscoli dedicati alla realizzazione di materiale in linguaggio facile da leggere e frutto del progetto Pathways 2, che ha portato il linguaggio facile da leggere in Italia e a cui Anffas ha preso parte.

“Siamo felici di aver collaborato con l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este per la realizzazione di questa guida in linguaggio facile da leggere” afferma Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas “è il segno tangibile della consapevolezza, anche da parte di enti pubblici, dell’importanza che riveste l’accessibilità delle informazioni per le persone con disabilità intellettive e del loro diritto ad essere formate ed informate al pari di tutti gli altri cittadini, in ogni ambito, incluso quello storico-culturale. Da oggi, grazie a questa nuova guida, anche le persone con disabilità intellettive potranno visitare e conoscere il meraviglioso patrimonio artistico che offrono Villa Adriana e Villa d’Este e non saranno più spettatori passivi ma saranno coscienti di ciò che li circonda e di quanto stanno osservando.

“L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – conclude il direttore delle Villae, Andrea Bruciati – ha ormai da tempo intrapreso, in linea con la Direzione Generale Musei, un percorso volto ad accrescere le possibilità di accesso a servizi, ambienti e contenuti culturali. Si tratta di un progetto complesso e inclusivo, che parte dalla formazione del personale e giunge alla definizione di nuovi protocolli con finalità sperimentali, rivolti a persone in situazioni terapeutiche specifiche. Il principio è quello del museo di tutti per tutti.”

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

15 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

49 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago