Nel mese di febbraio a Roma presso Palazzo Valentini è stata presentata la guida al trekking “Cammino Naturale dei Parchi”.. E’ un trekking di 430 km che unisce ben sette aree protette tra il Lazio e l’Abruzzo, dalle meraviglie di Roma alla città de L’Aquila, in 25 tappe da percorrere in 4 settimane toccando 42 borghi. Un percorso attraverso una splendida natura con la possibilità di godere di beni culturali e prodotti locali nel cuore dell’Italia attraversando anche alcune aree colpite dai recenti terremoti.
Si tratta di un Cammino che promuove, tutela e valorizza il patrimonio ambientale, culturale, religioso, che favorisce lo sviluppo del turismo sostenibile e che esprime solidarietà con le popolazioni locali.
Per maggiori informazioni www.camminonaturaledeiparchi.it
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…