Al via un’iniziativa da parte della Libera Università Igino Giordani: Luigi Plus
In questo periodo particolare di paura e la paura si combatte anche con la cultura mostrando o raccontando qualcosa di speciale per colmare il vuoto creato dalla pausa delle attività didattiche in presenza dovuta all’applicazione delle norme per la gestione del virus Covid-19.
La Libera Università Igino Giordani abituati alle aule vuote, ai corridoi quieti e alle segreterie silenziose per questo si farà da tramite con post, immagini e video che racconteranno le attività dell’Università.
Condividere storie è un modo per sopravvivere alla paura – anche alla quarantena – come accadde ai protagonisti del Decameron durante la peste del 1348. I giovani narratori di Boccaccio per esorcizzare la paura del contagio si raccontavano storie in un luogo di campagna, separato dalla città.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…