CORONAVIRUS: tra numeri verdi e modello di autocertificazione

NUMERI VERDI

La Regione Lazio invita tutti i cittadini a utilizzare il numero verde 800118800, attivato dalla Regione Lazio per l’emergenza Covid-19, e il numero 112, attivo su Roma e Provincia, solo ed esclusivamente per emergenze sanitarie. Si ricorda che per avere informazioni utili sul decreto regionale e sulle disposizioni da seguire e’ possibile consultare il sito regione.Lazio.it e i canali social. Inoltre, per la comunicazione delle comprovate esigenze lavorative, le situazioni di necessita’, gli obblighi connessi all’adempimento di un dovere o i motivi di salute e’ disponibile il questionario “Sono nel Lazio” reperibile sul sito web della Regione Lazio.

ECCO CASI ESENTATATI DA PERMANENZA DOMICILIARE

La Regione Lazio ha aggiornato l’ordinanza tenendo conto delle disposizioni del Capo della Protezione Civile ad integrazione dell’ordinanza di ieri 8 marzo sulle ‘Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019’. L’ordinanza firmata oggi specifica i casi in cui la misura della permanenza domiciliare per coloro che provengono dalle ‘zone rosse’ non si applica: per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessita`, obblighi connessi all’adempimento di un dovere, da motivi di salute; per spostamenti funzionali al transito e al trasporto merci, allo svolgimento della filiera produttiva da e per le zone indicate; per spostamenti funzionali allo svolgimento delle attivita’ degli uffici pubblici, ovvero di funzioni pubbliche, comprese quelle inerenti organi costituzionali e uffici giudiziari; per spostamenti per esigenze di mobilita’ delle strutture operative del servizio nazionale di protezione civile e del servizio sanitario nazionale.

Per la comunicazione delle comprovate esigenze lavorative, le situazioni di necessita’, gli obblighi connessi all’adempimento di un dovere o i motivi di salute sara’ disponibile il questionario ‘Sono nel Lazio‘ (reperibile sul sito web della Regione a partire dalle 19 di oggi). L’ordinanza dispone inoltre che per le prestazioni di assistenza domiciliare integrata fornite dal servizio sanitario regionale queste dovranno essere assicurate dagli operatori mediante l’uso obbligatorio di dispositivi di protezione individuale forniti dal datore di lavoro. Gli atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dalle rispettive federazioni, sono autorizzati a svolgere sedute di allenamento presso impianti sportivi (con le modalita’ indicate dall’art. 2, lett. g del DPCM 8 marzo 2020) e allo scopo di prevenire fenomeni di sovraffollamento presso gli uffici deputati al rilascio del certificato di esenzione per reddito E02, la scadenza del 31 marzo 2020 e’ differita al 30 giugno 2020. Lo dichiarano in una nota congiunta l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato ed il vicepresidente, Daniele Leodori.

L’AUTOCERTIFICAZIONE

Il governo ha emanato il decreto , seguito poi, lunedì sera, da un’altra norma, con i quali, di fronte alla diffusione dei contagi da Coronavirus , vengono stabilite restrizioni agli spostamenti delle persone su tutto il territorio dell’intera penisola.
Secondo quanto stabilito, va evitato «ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita», «nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «per motivi di salute».

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_spostamenti.pdf

 

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

11 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

54 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago