La  VIDEOCONFERENZA dell’assessore D’Amato con la TASK-FORCE

BOLLETTINO DELLE SINGOLE ASL

Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl.

“Rispetto a ieri registriamo un aumento dei casi di positività, ma c’è anche un raddoppio delle persone clinicamente guarite, ovvero quei pazienti in attesa dei due test consecutivi di negatività che clinicamente diventano asintomatici” commenta l’Assessore D’Amato.

La situazione nelle Asl e A.O:

Asl Roma 1 – Nessun nuovo caso positivo. Si segnala il primo caso guarito a domicilio: si tratta di una donna negativizzata che, dopo un primo ricovero allo Spallanzani, era stata posta in isolamento domiciliare. 362 le persone in sorveglianza domiciliare, mentre 63 hanno terminato la sorveglianza. Da martedì 17 marzo 8 posti in più di pneumologia;

Asl Roma 2 – 5 nuovi casi positivi. 998 le persone in sorveglianza domiciliare. Saranno attivati in 48 ore 2 posti in più di terapia intensiva e 4 di pneumologia il 18 marzo;

Asl Roma 3 – 2 nuovi casi positivi. 152 le persone in sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 4 – 4 nuovi casi positivi. 62 le persone uscite dalla sorveglianza domiciliare, mentre 150 persone rimangono in sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 5 – 4 nuovi casi positivi. 1.222 le persone in sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 6 – 8 nuovi casi positivi. 780 le persone in sorveglianza domiciliare;

Asl di Latina – 7 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 82 anni con grave scompenso cardiaco e insufficienza renale. Si tratta della donna di Formia per cui è stato richiesto esame autoptico. 1.200 le persone in sorveglianza domiciliare;

Asl di Frosinone – 2 nuovi casi positivi. 321 le persone in sorveglianza domiciliare. Domani sarà attivata l’area COVID-19 con implemento di 2 posti letto di terapia intensiva;

Asl di Viterbo – 2 nuovi casi positivi. 167 le persone in sorveglianza domiciliare. Il 13 marzo saranno implementati 4 posti letto di terapia intensiva;

Asl di Rieti – Nessun nuovo caso positivo. 160 le persone in sorveglianza domiciliare. Il 16 Marzo saranno attivati 11 posti di terapia intensiva.

 

11 marzo 2020

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago