Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: parchi e giardini chiusi. Via di Pomata interdetta ai pedoni e velocipedi

Il comune di Tivoli In via precauzionale con l’ordinanza n. 125 del 12 marzo 2020 ordina la chiusura dei parchi, giardini pubblici e aree verdi comunali dal 12/03/2020 al 03/04/2020, fatte salve diverse disposizioni; si precisa che l’accesso e l’uso pubblico sono interdetti anche qualora i parchi, i giardini pubblici e le aree verdi comunali siano sprovvisti di delimitazioni o recinzioni.

Elenco parchi, giardini pubblici e aree verdi chiusi

Parco Casette Basse – Centro
Parco La Villetta – Centro
Parco Braschi – Centro
Parco dei Pini – Centro
Parco Rosmini – Centro
Parco delle Piagge – Centro
Piazza Garibaldi – Centro
Parco Vestale Cossinia – Centro
Parco ex Coccanari – Centro
Don Panattoni – Villa Adriana
Lago di Garda – Villa Adriana
Parco Adrianella – Villa Adriana
Parco Andersen – Villa Adriana
Parco dei Meli – Villa Adriana
Parco Sogno di Malala – Villa Adriana
Parco Via Begozzi – Villa Adriana
Parco Via Lago di Garda – Villa Adriana
Parco Lotti Antonelli – Tivoli Terme
Parco Arcobaleno – Tivoli Terme
Parco Marra – Tivoli Terme
Parco Via dell’Aeronautica – Tivoli Terme
Area verde Q8 – Tivoli Terme
Bosco del Fauno – Tivoli Terme
Area ex Lattanzi Bivio – San Polo
Parco Via dei Platani Bivio – San Polo
Parco Via Coccanari – Paterno
Parco Umberto Paglia – Campolimpido
Parco Radiciotti – Campolimpido
Parco Casal Bellini – Favale

Al seguente link è possibile scaricare in versione pdf l’elenco dei parchi, giardini pubblici e aree verdi chiusi.

Sempre in via precauzionale, si ordina la chiusura al pubblico del Cimitero Comunale, dal 12/03/2020 al 03/04/2020, garantendo, comunque, l’erogazione dei servizi cimiteriali e ammettendo per l’estremo saluto la presenza di familiari e conoscenti, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, in ossequio alle disposizioni ministeriali.

Si avverte che le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite ai sensi dell’art. 650 C.P. e con la sanzione amministrativa da € 25,00 ad € 500,00, così come stabilito dall’art. 7/bis del D.Lgs. n. 267/2000.

Pomata divieto di transito ai pedoni ed ai velocipedi

Con l’ordinanza n. 126 del 12 marzo 2020 si ordina il divieto di transito ai pedoni ed ai velocipedi nella strada di Pomata, dall’intersezione con viale Cassiano e fino ai confini territoriali escluso residenti e proprietari fondi agricoli, dal 12/03/2020 al 03/04/2020, comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, in ossequio alle disposizioni ministeriali.

Al seguente link è possibile visionare l’ordinanza integrale.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

44 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago