Comune di Tivoli: cercasi giornalista a tempo
Il comune di Tivoli ricerca un “Istruttore direttivo” Cat. D1- profilo giornalista mediante costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato full time. “Con il presente avviso – si legge nella delibera – non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non si darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo, […]
Il comune di Tivoli ricerca un “Istruttore direttivo” Cat. D1- profilo giornalista mediante costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato full time.
“Con il presente avviso – si legge nella delibera – non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non si darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo, né attribuzione di punteggi. Tra i candidati in possesso dei requisiti di professionalità richiesti mediante l’esame dei curricula ed eventuale colloqui, il Sindaco individuerà il nominativo al quale affidare l’incarico.”
Prosegue:”È in facoltà dell’Amministrazione, nei limiti temporali di efficacia del contratto individuale stipulato con il soggetto individuato dal Sindaco, o per una corrispondente durata, stipulare un nuovo contratto individuale di lavoro con altro candidato partecipante alla selezione, in caso di risoluzione dell’originario rapporto per qualsiasi causa intervenuta”.
FUNZIONI RICHIESTE
La figura professionale oggetto di selezione è funzionalmente inserita nell’Ufficio di Staff del Sindaco. Dovrà, tra l’altro, esercitare le funzioni previste dagli articoli n.1 e n.9 della L. n°150/2000, in particolare, l’incarico consiste nel curare, in via prioritaria, i collegamenti con gli organi di informazione, in stretta collaborazione con l’Organo di vertice dell’Amministrazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse, soprattutto legate all’emergenza del Coronavirus Covid-19.
COMPETENZE RICHIESTE
Il candidato deve vantare particolare formazione, specializzazione professionale e culturale nelle materie oggetto dell’incarico di cui al presente avviso, nonché qualificata esperienza lavorativa negli stessi ambiti. In particolare deve conoscere i principali meccanismi della comunicazione, le norme che regolano le attività di informazione, l’organizzazione per cui lavora, le materia oggetto di comunicazione, nonché i principali programmi di videoscrittura, di grafica, impaginazione e presentazione.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Il candidato deve vantare particolare formazione, specializzazione professionale e culturale nelle materie oggetto dell’incarico di cui al presente avviso, nonché qualificata esperienza lavorativa negli stessi ambiti. In particolare deve conoscere i principali meccanismi della comunicazione, le norme che regolano le attività di informazione, l’organizzazione per cui lavora, le materia oggetto di comunicazione, nonché i principali programmi di videoscrittura, di grafica, impaginazione e presentazione.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- a) cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per coloro che sono equiparati dalla leggeai cittadini italiani;
- b) età non inferiore ad anni diciotto e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficiodei dipendenti comunali;
- c) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- d) non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimentodisciplinare;
- e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una PubblicaAmministrazione;
- f) essere immuni da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge,precludano l’assunzione al pubblico impiego;
- g) possesso di laurea almeno triennale preferibilmente in area comunicazione classe L20;
- h) iscrizione all’Albo nazionale dei giornalisti di cui all’art.26 della L. n° 69/1963 e ss.mm.ii;
- i) buona conoscenza della lingua inglese;
- j) buona conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word,excel, powerpoint, access, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet);
- k) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie dello specifico profilo professionale,ovvero compatibilità dell’eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse;
- l) per chi è soggetto all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di taleobbligo.
I suddetti requisiti d’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nel presente avviso di selezione, per la presentazione della domanda.
Non possono partecipare alla selezione coloro che al momento dell’affidamento di eventuale incarico si troverebbero in una delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013, e ss.mm.ii.
DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta – da indirizzare al Comune di Tivoli —Ufficio Personale, P.za del Governo n. 1 — 00019 Tivoli (RM) – può essere presentata:
1. mediante presentazione diretta all’ufficio URP del Comune di Tivoli, il quale rilascia una ricevuta attestante la data dell’arrivo; sulla domanda presentata l’ultimo giorno verrà indicato anche l’orario di arrivo;
- mediante corriere: in tal caso deve pervenire all’Ufficio protocollo del Comune entro il termine fissato dal bando;
- mediante PEC all’indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it, da un indirizzo di posta elettronica certificata personale dell’interessato e in tal caso tutti i documenti (domanda e relativi allegati) dovranno essere scansionati in formato PDF e sottoscritti. il procedimento si intende avviato con le ricevute generate dal sistema di gestione della PEC. Nell’oggetto del messaggio dovrà essere indicato “Selezione incarico istruttore direttivo Cat.D – Giornalista” ai sensi dell’art.90 TUEL.
La domanda, vista l’urgenza legata al conferimento dell’incarico, dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 16 marzo 2020. Tale termine è perentorio.
Il Comune non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazione del recapito da parte del/della concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, siano state presentate o spedite oltre il termine perentorio stabilito dal presente avviso.
MODALITÀ Di SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Le domande pervenute verranno esaminate procedendo alla valutazione dei curricula pervenuti in allegato alle istanze di partecipazione alla selezione. Si prenderanno in considerazione i seguenti requisiti:
- attitudini e capacità professionali, in relazione alla tipologia e alle funzioni da svolgere ed alle competenze professionali da possedere in relazione al contesto lavorativo di riferimento;
- esperienze sviluppate nell’ambito lavorativo, maturate nel settore pubblico o privato, ancheall’estero, purché attinenti al fine del conferimento dell’incarico.
Saranno valutati esclusivamente gli elementi di merito attinenti alla posizione da ricoprire, documentati o, in alternativa, dettagliatamente e chiaramente dichiarati.
Si precisa che il conferimento dell’incarico avverrà immediatamente dopo lo scadere della presentazione delle domande di partecipazione.
Il Sindaco potrà convocare uno o più dei candidati che hanno risposto al bando in possesso dei requisiti per un colloquio di approfondimento e conferire eventuale incarico con proprio atto motivato.
Il conferimento dell’incarico riveste carattere di urgenza
I candidati iscritti alla selezione potranno prendere visione delle comunicazioni e convocazioni inerenti la selezione stessa accedendo al sito web del Comune di Tivoli nel sito di Amministrazione Trasparente.
