Il comune di Tivoli ricerca un “Istruttore direttivo” Cat. D1- profilo giornalista mediante costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato full time.
“Con il presente avviso – si legge nella delibera – non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non si darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo, né attribuzione di punteggi. Tra i candidati in possesso dei requisiti di professionalità richiesti mediante l’esame dei curricula ed eventuale colloqui, il Sindaco individuerà il nominativo al quale affidare l’incarico.”
Prosegue:”È in facoltà dell’Amministrazione, nei limiti temporali di efficacia del contratto individuale stipulato con il soggetto individuato dal Sindaco, o per una corrispondente durata, stipulare un nuovo contratto individuale di lavoro con altro candidato partecipante alla selezione, in caso di risoluzione dell’originario rapporto per qualsiasi causa intervenuta”.
La figura professionale oggetto di selezione è funzionalmente inserita nell’Ufficio di Staff del Sindaco. Dovrà, tra l’altro, esercitare le funzioni previste dagli articoli n.1 e n.9 della L. n°150/2000, in particolare, l’incarico consiste nel curare, in via prioritaria, i collegamenti con gli organi di informazione, in stretta collaborazione con l’Organo di vertice dell’Amministrazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse, soprattutto legate all’emergenza del Coronavirus Covid-19.
Il candidato deve vantare particolare formazione, specializzazione professionale e culturale nelle materie oggetto dell’incarico di cui al presente avviso, nonché qualificata esperienza lavorativa negli stessi ambiti. In particolare deve conoscere i principali meccanismi della comunicazione, le norme che regolano le attività di informazione, l’organizzazione per cui lavora, le materia oggetto di comunicazione, nonché i principali programmi di videoscrittura, di grafica, impaginazione e presentazione.
Il candidato deve vantare particolare formazione, specializzazione professionale e culturale nelle materie oggetto dell’incarico di cui al presente avviso, nonché qualificata esperienza lavorativa negli stessi ambiti. In particolare deve conoscere i principali meccanismi della comunicazione, le norme che regolano le attività di informazione, l’organizzazione per cui lavora, le materia oggetto di comunicazione, nonché i principali programmi di videoscrittura, di grafica, impaginazione e presentazione.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I suddetti requisiti d’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nel presente avviso di selezione, per la presentazione della domanda.
Non possono partecipare alla selezione coloro che al momento dell’affidamento di eventuale incarico si troverebbero in una delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013, e ss.mm.ii.
La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta – da indirizzare al Comune di Tivoli —Ufficio Personale, P.za del Governo n. 1 — 00019 Tivoli (RM) – può essere presentata:
1. mediante presentazione diretta all’ufficio URP del Comune di Tivoli, il quale rilascia una ricevuta attestante la data dell’arrivo; sulla domanda presentata l’ultimo giorno verrà indicato anche l’orario di arrivo;
La domanda, vista l’urgenza legata al conferimento dell’incarico, dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 16 marzo 2020. Tale termine è perentorio.
Il Comune non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazione del recapito da parte del/della concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, siano state presentate o spedite oltre il termine perentorio stabilito dal presente avviso.
Le domande pervenute verranno esaminate procedendo alla valutazione dei curricula pervenuti in allegato alle istanze di partecipazione alla selezione. Si prenderanno in considerazione i seguenti requisiti:
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…