Il nuovo modulo per le autocertificazioni relative agli spostamenti
“Oggi il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modulo per le autocertificazioni relative agli spostamenti. Il documento è scaricabile qui:” https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf” e sarà sempre aggiornato alla nuova versione. Ad oggi sono 665mila le persone sottoposte a controllo, e di queste 27mila denunciate, cioè il 4%. All’interno del modulo stato inserito di dichiarare ‘di non essere […]
“Oggi il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modulo per le autocertificazioni relative agli spostamenti. Il documento è scaricabile qui:” https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf” e sarà sempre aggiornato alla nuova versione. Ad oggi sono 665mila le persone sottoposte a controllo, e di queste 27mila denunciate, cioè il 4%.
All’interno del modulo stato inserito di dichiarare ‘di non essere sottoposto alla misura della quarantena e di non essere risultato positivo al virus COVID-19’. Per coloro che sono stati sottoposti al test e sono risultati positivi, dunque devono osservare il periodo di quarantena, è già implicito il divieto di circolazione. Chi invece, al momento della compilazione del documento, non ha elementi che attestino la sua positività (sia perché ha fatto il test ed è risultato negativo, sia perché non lo ha fatto in quanto non vi sono ragioni per farlo), può utilizzare l’autocertificazione per spostarsi.
ECCO IL MODULO AUTOCERTIFICAZIONE
