Tivoli: 9 casi di positività

Dopo il primo caso di contagio da Coronavirus registrato nei giorni scorsi, con il decesso di un uomo di 81 anni con importanti patologie pregresse, sono stati diagnosticati nuovi casi di Covid-19 nel Comune di Tivoli.

A oggi, venerdì 20 marzo, dall’inizio dell’epidemia sono in totale 9 i contagiati nel territorio comunale: è quanto ha comunicato al Comune di Tivoli la direzione generale della Asl Roma 5.

Oltre alla persona deceduta, si tratta di: tre persone dello stesso nucleo familiare dell’81enne deceduto (di cui una persona ricoverata all’ospedale Sant’Andrea); due persone di un altro nucleo familiare in isolamento domiciliare; e altre tre singole persone sempre in isolamento domiciliare. Dai dati anagrafici si evince che l’età media è di 43 anni (dai 17 agli 81 dell’uomo deceduto).

“Non ci stancheremo di chiedere a tutti i tiburtini di essere ancor più attenti ai propri comportamenti – è l’appello del sindaco Giuseppe Proietti –, a non uscire di casa se non per motivi di estrema necessità: acquisto di generi alimentari, farmaci, o per andare a lavorare quando non sia possibile farlo da casa, o per motivi di salute. Soltanto se risponderemo con determinazione e pazienza a queste prescrizioni, che ci vengono raccomandate dalla comunità scientifica come unica forma per arginare il dilagare dell’epidemia, non esistendo ancora né un vaccino, né una cura, riusciremo a tenere sotto controllo il contagio. Passeggiare con i bambini, stare in giro in strada, sono comportamenti da evitare. Usciremo da questa situazione, ma potremo farlo nel più breve tempo possibile soltanto se capiremo che le restrizioni della nostra vita sociale sono un sacrificio da adottare per il bene nostro e della comunità”.

 Si ricorda che il Comune di Tivoli ha messo in campo in questi giorni di emergenza diversi servizi per agevolare la vita quotidiana dei cittadini. Sul sito internet istituzionale sono  disponibili: un elenco in continuo aggiornamento di esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio; il “Progetto emergenza Covid19” dedicato in particolare  agli ultra 65enni, ai diversamente abili e a chiunque sia a conoscenza di situazioni di disagio o di solitudine chiamando il numero verde 800167662; un servizio di supporto psicologico in collaborazione con alcune realtà sociali locali attraverso il numero 3385080396 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:00).

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

17 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago