“La Regione e’ pronta a mettere in atto tutti gli strumenti per sostenere in questa primissima fase di emergenza il sistema economico del Lazio“. Lo scrivono in un comunicato congiunto il vice presidente della Regione Lazio Daniele Leodori e l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Paolo Orneli.
“È quasi tutto fermo e ora piu’ che mai serve un Piano per non lasciare sole imprese, professionisti, lavoratori e la straordinaria rete di PMI che sono l’ossatura di un’economia, quella laziale, che e’ la seconda del Paese. Innanzitutto, il sostegno al lavoro con circa 350 milioni di euro che saranno destinati al Lazio per la cassa integrazione dal decreto “Cura Italia”, accanto ai quali – proseguono Leodori e Orneli – stiamo per mettere in campo un primo pacchetto di misure di impatto immediato per le aziende, un piano Pronto Cassa, grazie al quale mobiliteremo oltre 400 milioni di euro per sostenere tempestivamente il fabbisogno di liquidita’ delle micro, piccole e medie imprese, inclusi i liberi professionisti. Faremo questo rimodulando le risorse della programmazione europea 2014-2020 e utilizzando le risorse del bilancio regionale.
Stiamo promuovendo ogni forma di collaborazione possibile con altre istituzioni, come la Banca Europea degli Investimenti, il Ministero per lo Sviluppo Economico, gli istituti di credito, le Camere di Commercio, per mettere a fattore comune le iniziative e moltiplicare l’impatto degli interventi. Per questo, gia’ domattina incontreremo associazioni di categoria, istituti di credito e sistema camerale, proprio al fine di condividere contenuti e modalita’ attuative di queste azioni.
È un primo passo, a cui ne dovranno seguire molti altri, a tutti i livelli, con cui ricostruire, non solo nel Lazio e in Italia, un nuovo patto sociale ed economico per rimetterci in cammino, senza lasciare indietro nessuno. È un momento molto difficile, come e’ chiaro a tutti, e va affrontato con lucidita’ assoluta, e l’unione tra le istituzioni che devono ora piu’ che mai fare squadra in ogni modo e tutti i giorni. Con le polemiche non salviamo vite, non riaccendiamo i motori delle aziende, ma si da’ solo forza al maledetto virus”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…