Non uscire fai una videochiamata

Lavoro e relazioni sociali messe alla prova, duramente, dalla quarantena in atto per il Coronavirus. Non potendo uscire e incontrarsi ecco che le uniche soluzioni per collegarsi con gli altri, che sia per lavoro, per contattare la famiglia o semplice svago ce le riserva la tecnologia.
Tra le applicazioni più usate sicuramente troviamo Whatsapp, facile da usare per chi è in possesso (ormai praticamente tutti) di smartphone. Consente di connettersi solo in quattro e non è disponibile da PC, ma resta la app più usata.
Sempre per smartphone, ma solo per sistemi Android troviamo DUO, permette di videochiamare fino a 8 persone contemporaneamente, con l’unico svantaggio di non poter inserire altri utenti con la chiamata in corso.
In esclusiva per i clienti Apple, e quindi disponibile solo per Macbook, Iphone e Ipad, c’è FaceTime, che supporta videochiamate fino a 32 persone.
Tra i giovani molto apprezzata Houseparty, che consente di collegare fino a 8 persone contemporaneamente e ha al suo interno una serie di giochi da fare insieme, il che non guasta per fermare un pò la noia dilagante.

Inoltre i social che vanno per la maggiore hanno App che consentono videochiamate. Infatti sia Instagram che Facebook (tramite Messanger) consentono di chiamare più persone simultaneamente.
In ambito lavorativo molto apprezzate e utilizzate già da tempo Skype e Zoom. La prima offre la connessione fino a 50 persone, ma permette di visualizzarne sullo solo 4 per volta, mentre Zoom consente di collegare fino a 100 persone con lo svantaggio di avere chiamate che, nella versione gratuita, possono durare fino a 40 minuti.
Insomma, per quanto stiamo vivendo un momento eccezionale e per quanto questo stia incidendo fortemente sulla nostra vita sia sociale che lavorativa, qualche piccolo “trucco” per passare il tempo insieme agli affetti e per non abbandonare totalmente il lavoro, abbiamo la fortuna di averlo a portata di mano…in tutti i sensi

Share
Published by

Recent Posts

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

19 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

13 ore ago