Otto milioni di euro per contribuire alla ricerca di un vaccino contro il COVID-19 e partecipare quindi alla lotta contro la pandemia che si e’ scatenata a livello mondiale. È quanto prevede il testo di un protocollo d’intesa – contenuto in una delibera approvata oggi dalla Giunta Regionale e proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, di concerto con l’assessore alla Sanita’ e Integrazione Socio-Sanitaria, Alessio D’Amato – fra la Regione Lazio, il Ministero dell’Universita’ e della Ricerca (Mur), quello della Salute, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e l’Irccs “Inmi Lazzaro Spallanzani”, per contribuire alla soluzione dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Il protocollo prevede che la Regione trasferisca 5 milioni di euro all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (Inmi) Lazzaro Spallanzani mentre il Ministero dell’Universita’ e della Ricerca trasferira’ 3 milioni al Cnr.
“La firma del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio, i ministeri della Salute e dell’Universita’ e Ricerca scientifica, il CNR e l’IRCCS Spallanzani, per l’individuazione di un vaccino contro il Covid-19 e’ una buona notizia che ci permette di guardare alla lotta contro questo virus invisibile con maggiore speranza e ancora piu’ impegno”.
Cosi’ in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Lazio. “Un protocollo che porta con se’ ben 8 milioni di euro di risorse, di cui i 5 milioni finanziati della Regione Lazio, che ci rendono particolarmente orgogliosi e dimostrano, ancora una volta- continua Vincenzi- la determinazione dell’amministrazione Zingaretti nel realizzare una rete di contrasto al Coronavirus, mettendo in campo le competenze e le professionalita’ migliori, le eccellenze sanitarie e le strutture piu’ avanzate”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…