Sindacati: fare tamponi a chi opera in residenza anziani

“La casa di riposo Giovanni XXIII di Roma, la Rsa di Nerola in provincia di Roma, l’INI Citta’ Bianca di Veroli in provincia di Frosinone, la Rsa di Guidonia. Queste le criticita’ accertate Queste le situazioni drammatiche che preoccupano le organizzazioni sindacali di Spi Cgil, Fnp Cisl e UILP Uil del Lazio: siamo di fronte ad una situazione terribilmente inedita.

Le residenze per anziani e case di riposo stanno diventando dei veri e propri lazzaretti”. Cosi’ in una nota le tre organizzazioni sindacali. “Ospiti, lavoratori e responsabili delle Rsa stanno affrontando all’interno di queste strutture gli effetti devastanti del coronavirus. Responsabili sanitari e organizzativi, operatori sanitari, socio sanitari e assistenziali che intervengono nelle Rsa, devono poter operare in totale sicurezza a tutela della salute propria e degli ospiti anziani- spiega la nota- La situazione e’, come per tutti, inedita complessa, difficile e di durata non breve. Abbiamo da poco rinnovato la nostra presenza unitaria nei comitati di partecipazione nelle Rsa, vigiliamo attentamente sulle condizioni attuali di vita degli ospiti e per la migliore tutela possibile delle condizioni di lavoro di tutti quelli che operano e intervengono a diverso titolo nella vita di tutti i giorni nelle Rsa”.

“Individuare i contagiati, gli asintomatici ed i negativi, garantendo la possibilita’ di effettuare tamponi per tutti gli utenti e operatori delle strutture residenziali. Isolare e distanziare il piu’ possibile le persone anche all’interno delle strutture- continuano i sindacati- Assicurare alle persone con disabilita’ i cui genitori siano ricoverati o siano venuti meno a causa del Coronavirus una immediata presa in carico. E ancora, assicurare, con urgenza, ai genitori, specie anziani, supporti domiciliari per gestire i figli con contagio da Coronavirus o che non siano gestibili in famiglia”.

Tutelare, in tutti i modi, la salute degli operatori che stanno dimostrando sul campo il loro valore e senza i quali gli anziani ospiti rischiano di restare privi anche del minimo supporto- proseguono i sindacati- Alla Regione Lazio rinnoviamo la necessita’ di effettuare tamponi a chiunque operi in queste strutture. Questi interventi urgenti sono necessari altrimenti si assistera’ alla decimazione delle persone piu’ fragili, anziani non autosufficienti, che vivono in strutture residenziali, unitamente all’analogo rischio per gli operatori. Le Rsa e case di riposo sono delle vere e proprie bombe ad orologeria pronte ad esplodere”.

“I segretari generali Alessandra Romano, Paolo Terrinoni e Oscar Capobianco di Spi Fnp e Uilp del Lazio rivendicano che le strutture residenziali devono essere equiparate, ai fini dell’emergenza Coronavirus, a quelle sanitarie e vanno gestite con pari attenzione e modalita’, fornendo loro, nell’immediato tutto l’aiuto di cui necessitano e priorita’ nella fornitura di dispositivi di sicurezza, materiale e personale- conclude la nota- E’ necessario urgentemente effettuare i tamponi per non assistere a questa silenziosa strage”.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

43 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago