Tivoli: 358 persone controllate e 30 denunce da parte della Polizia Municipale

Controlli intensi su tutto il territorio da parte degli ufficiali e degli agenti della Polizia municipale di Tivoli per la verifica delle prescrizioni imposte dai recenti Dpcm (8, 9, 11 e 22 marzo) emanati dal Governo per arginare la diffusione del virus Covid-19. Sono ancora molte le persone di tutte le età che si spostano da un luogo all’altro senza motivo, invece di rispettare l’obbligo di stare a casa.

Come rende noto la Polizia municipale di Tivoli, da giovedì 19 a mercoledì 25 marzo sono state fermate 358 persone e sono state controllate le attività commerciali del territorio per verificare la chiusura – quando prevista dai Dpcm – o l’apertura con le modalità indicate dai decreti. Sono 30 le comunicazioni di reato trasmesse alla Procura per violazione all’articolo 650 del codice penale e per i reati previsti e puniti dall’articolo 650 e dall’articolo 495 del codice penale (false attestazioni o dichiarazioni a un pubblico ufficiale), denunce che prevedono l’arresto fino a 3 mesi oppure un’ammenda da 206 euro. Alcune delle persone denunciate erano uscite da casa per fare attività ludiche o motorie che non rispettavano le disposizioni previste nell’ultimo Dpcm.

Sono 5 le pattuglie impiegate nel turno mattutino – più una con un ufficiale e un agente preposta a fare un giro di controllo e supervisione con servizio anche appiedato – e altrettante nel turno pomeridiano, per un totale di 26 ufficiali e agenti impegnati, seguendo uno schema organizzativo mirato, coordinato dalla commissaria Silvia Negri. Alle 30 comunicazioni di reato si aggiungono la chiusura, di un bar a Tivoli Terme sabato 21, e di un negozio di vicinato in via del Trevio a Tivoli domenica 22, per inosservanza degli obblighi imposti dai Dpcm anti-Coronavirus.

“Abbiamo tutti i giorni pattuglie a Tivoli Terme, una che copre la zona Villa Adriana-Campo Limpido, due pattuglie coprono la zona di Tivoli centro e di Largo San Giovanni, più una pattuglia che interviene per il pronto intervento e coadiuva le altre in servizio”, spiega la vicecomandante della Polizia municipale, la dottoressa Eleonora Giusti, “per fronteggiare l’emergenza sono stati ridefiniti i turni di lavoro e viene impiegato più personale all’esterno. Gli uffici, in questo momento, sono aperti soltanto per le urgenze. Si tratta di un grande sforzo di tutto il corpo di Polizia municipale, in prima fila per fare in modo che si rispettino le norme. Tutta la comunità tiburtina, dunque, ringrazia gli ufficiali e gli agenti della Polizia municipale per il loro lavoro”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago