Cassa Integrazione nel Lazio oltre 7500 domande

“Sono 7.584 le domande di cassa integrazione in deroga pervenute alla Regione Lazio dai datori di lavoro presenti sul nostro territorio. La maggior parte di queste riguarda micro imprese con un numero molto ridotto di dipendenti. Anche oggi continua il lavoro degli uffici dell’Assessorato e della Direzione Lavoro che da mercoledi’ scorso compongono la task force creata proprio per contrarre al massimo i tempi di lavorazione delle pratiche e per dare risposte veloci in questo momento di difficolta’.

Parallelamente raccogliamo le indicazioni contenute nell’ultima circolare dell’INPS, anche da noi sollecitata, che da una parte rielenca procedure, modalita’ e indicazioni per chi puo’ ricorrere alla cassa integrazione in deroga, e dall’ altra conferma che quanto indicato nell’accordo quadro stipulato la scorsa settimana tra la Regione Lazio e tutte le parti sociali e’ in linea con le disposizioni normative anche in riferimento alle norme per le lavoratrici, i lavoratori delle aziende artigiane per le quali comunque verra’ garantito il sostegno al reddito. Su questa tematica continua il confronto con le associazioni del settore dell’artigianato e con i sindacati”. Cosi’ in una nota Claudio Di Berardino assessore al Lavoro e Nuovi diritti della Regione Lazio.

Come fare la domanda

Le domande possono essere compilate a partire dalle ore 14.00 del 25 marzo 2020 utilizzando esclusivamente la piattaforma dedicata http://www.regione.lazio.it/cigs/web e successivamente trasmesse alla Regione Lazio utilizzando la PEC  areavertenze@regione.lazio.legalmail.it<mailto:areavertenze@regione.lazio.legalmail.it></mailto:areavertenze@regione.lazio.legalmail.it>.

Possono richiedere la CIGD i datori di lavoro, anche al di sotto dei cinque dipendenti, del settore privato, compreso quello agricolo, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, con sede produttiva o operativa ubicata nel Lazio e i lavoratori subordinati operanti sul territorio del Lazio il cui rapporto di lavoro è stato sospeso in tutto o in parte o a cui è stato ridotto l’orario di lavoro a causa degli effetti economici derivanti dall’ emergenza Covid- 19.

La durata della cassa copre un periodo massimo di 9 settimane e può essere richiesto retroattivamente e per i lavoratori che risultano in forze alla data del 23 febbraio 2020.

Per gli utenti già accreditati alla piattaforma è disponibile il numero verde: 800 81 82 82
dai cellulari: 06/97235165 – per informazioni o recupero delle proprie credenziali di accesso.
I nuovi utenti per richiedere le credenziali di accesso dovranno inoltrare l’apposito modulo unitamente a copia del documento d’identità alla mail supportocigd@regione.lazio.it
Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

18 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago