Dal prossimo sabato 4 Aprile, l’Asa spa e il Comune di Tivoli in collaborazione con la Protezione Civile, daranno inizio alla nuova iniziativa TIVOLI MINIERA URBANA SOLIDALE.
Con lo scopo di contenere i contagi da Coronavirus, la chiusura delle scuole e l’attivazione della didattica a distanza sono divenute, sin da subito scelte necessarie, adottate dal governo a tutela della salute pubblica.
Nel nuovo contesto di emergenza sanitaria, tra le tante difficoltà a cui la collettività deve far fronte, si aggiunge anche la gestione della didattica a distanza che per alcune famiglie aggrava la già delicata situazione economica.
Per rendere accessibile a tutti, bambini e i ragazzi, le nuove modalità di insegnamento a distanza e per fornire alle famiglie in difficoltà gli strumenti idonei affinché i loro figli non rischino un insuccesso scolastico viene istituita
“Tivoli Miniera Urbana SOLIDALE”
che è un’iniziativa di raccolta di prossimità rivolta NON AI RIFIUTI ELETTRONICI, ma alle apparecchiature elettroniche in disuso come PC, tablet e smartphone ancora funzionanti da poter ridonare a chi ne abbia necessità.
Con l’occasione ripubblichiamo anche il nuovo calendario per la raccolta degli ingombranti e degli sfalci per questo periodo di emergenza da Covid-19 tenuto conto della riduzione degli spostamenti e per eliminare possibili assembramenti. Per verificare la provenienza farà fede l’autocertificazione necessaria agli spostamenti.
SFALCI
Tutti i giovedì del mese a:
Campolimpido via Libertucci ore 12-13
Villa Adriana Parcheggio Leonina ore 14,30-15,30
Tivoli Terme piazza Catullo ore 6-17
Tivoli Terme
Primo sabato del mese (sabato 4 aprile)
Piazza Catullo ore 9-12,30
Campolimpido
Secondo sabato del mese (sabato 11 aprile)
via Libertucci ore 9-12,30
Villa Adriana
Terzo sabato del mese (sabato 18 aprile)
Via Val Gardena (Pompieri) ore 9-12,30
Tivoli
Quarto sabato del mese (NON sabato 25 aprile festa nazionale)
Piazzale Parcheggio Lungo Aniene Impastato
ore 9-12,30
L’isola ecologica al Bivio di S.Polo, sarà invece a disposizione per i soli residenti del Bivio di S.Polo e de La Crocetta dalle 9 alle 12 di Lunedì, Mercoledì, Venerdì
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…