Pubblicato sul portale della Regione Lazio l’avviso pubblico dedicato al Terzo settore. Sono previste misure straordinarie di sostegno alla gestione delle azioni per l’assistenza alla cittadinanza, durante il periodo emergenziale a seguito della epidemia. La somma disponibile e’ di 2 milioni di euro, a sostegno delle spese di acquisto e distribuzione di beni. L’importo massimo finanziabile e’ pari a 200mila euro.
“Con questa ulteriore misura– spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli– la Regione Lazio sostiene, attraverso la concessione di contributi, le attivita’ promosse dagli enti del Terzo settore quali l’acquisto e consegna a domicilio di pasti, beni di prima necessita’, farmaci, alimentari, prodotti per igiene e profilassi per persone e famiglie con fragilita’; la fornitura alle fasce piu’ deboli della popolazione di dispositivi di protezione individuale dal Covid19 anche per gli ospiti di case di riposo, ‘dopo di noi’, e altre strutture di accoglienza; la distribuzione di beni di consumo per la manutenzione ordinaria della casa per le fasce di popolazione piu’ debole (a titolo esemplificativo. Verra’ finanziato anche l’acquisto di pasti per le mense sociali, per i dormitori e per le strutture di accoglienza”.
“L’avviso pubblico- aggiunge Trocanrelli- rientra nei provvedimenti del pacchetto “Regione vicina”, promossi per aiutare concretamente persone e famiglie con fragilita’ sociale nel soddisfacimento dei bisogni primari. In questo momento di eccezionale difficolta’, non possiamo lasciare nessuno da solo: questo l’impegno che ci sta guidando e che continueremo a mettere in pratica con azioni concrete e immediate”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…