Regione Lazio: Pronto Cassa primo giorno 7.000 domande

Nel primo giorno della sua pubblicazione online, ovvero il 10 aprile, c’e’ stato interesse da parte delle imprese e dei liberi professionisti del Lazio per il bando della nuova sezione del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, la prima delle misure del Piano “Pronto Cassa” varato dalla Giunta Zingaretti per sostenere la liquidita’ e l’accesso al credito di imprese e liberi professionisti del Lazio in questo momento di difficolta’ generata dall’emergenza Coronavirus.

Sono infatti 6.881 le domande di finanziamento inserite sul portale Fare Lazio, con 221.082 visualizzazioni del sito solo per la giornata di ieri. Il bando e’ stato pensato per essere facilmente accessibile, con le procedure rese il piu’ essenziali possibile ed e’ stato ulteriormente semplificato negli ultimi giorni dalla Giunta Regionale, con un provvedimento che ha avuto il via libera all’unanimita’ da parte della Commissione Sviluppo Economico e Attivita’ Produttive del Consiglio Regionale, limitando al massimo gli adempimenti. L’avviso prevede la concessione di prestiti da 10.000 euro a tasso zero alle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) che hanno fino a nove dipendenti, ai liberi professionisti titolari di partita Iva, ai consorzi e alle reti di impresa. Durata fino a 5 anni, senza alcun obbligo di rendicontazione.

Partecipare e’ semplice, la domanda deve essere compilata e firmata (la sussistenza dei requisiti sara’ autocertificata) esclusivamente sulla piattaforma di Fare Lazio (www.farelazio.it). La si puo’ compilare da subito ma c’e’ tempo tutta la prossima settimana per farlo (secondo le modalita’ indicate qui sotto) e l’ordine in cui viene compilata non stabilisce nessun ordine di precedenza. L’invio formale della domanda, infatti, potra’ essere fatto, sempre sulla piattaforma farelazio.it, solo a partire dalle ore 10.00 di lunedi’ 20 aprile.

Questi gli step da seguire per compilare la domanda: – Ci si deve anzitutto registrare alla piattaforma (cliccando su “registrati”) e si ricevono per email le credenziali di accesso; – Ottenute le credenziali, con queste si deve entrare nell’Area Riservata, dove si trova una schermata di colore celeste denominata: Domanda di ammissione al Fondo Rotativo Piccolo Credito – Sezione V

– “EMERGENZA COVID-19 – Finanziamenti per la liquidita’ delle MPMI”. Cliccando su “Compila Nuova Domanda” si avviera’ la procedura di compilazione della richiesta di finanziamento.

– A questo punto andranno compilate tre sezioni: BENEFICIARIO: vanno inseriti i dati generali dell’impresa (parte dei quali sono gia’ inseriti automaticamente al momento della registrazione) e dato il consenso a delle autodichiarazioni. Se il beneficiario e’ una societa’ vengono richiesti i dati dei soci (compresa la fotocopia del documento di identita’). FINANZIAMENTO E PROGETTO: In questa schermata e’ necessario inserire solamente il numero di mesi per i quali si chiede il finanziamento. Il resto dei campi non e’ obbligatorio. ALLEGATI: In questa sezione sono riportati i documenti da allegare. Sono soltanto due quelli obbligatori (individuati con asterisco) di cui si fornisce gia’ il fac simile. – Ultimo step: stampa del modulo, firma olografa (o digitale) e invio. Firmando la domanda si firmano automaticamente tutte le autodichiarazioni.

Fatto tutto questo ci si dovra’ riconnettere a partire dalle 10.00 di lunedi’ 20 aprile per inviare formalmente la domanda. Per rendere l’accesso alla piattaforma piu’ facile possibile e l’interazione piu’ immediata sono stati realizzati numerosi interventi sul sito di Fare Lazio e altri ancora verranno realizzati nelle prossime ore.

Per ulteriori informazioni: chiamare il n° verde Fare Lazio 800979780 (attivo dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00) oppure inviare una e-mail a info@farelazio.it

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago