Martedì 14 aprile
Nel LAZIO oggi risultano altri 143 casi (dovuti soprattutto ai positivi riscontarti nelle case di riposo di ROCCA DI PAPA, CAMPAGNANO, FIANO ROMANO in totale 95 casi). I guariti salgono di 25 unità nelle ultime 24h per un totale di 789, mentre i decessi sono stati 16 (ancora troppi 300 in totale nella nostra regione).
A TIVOLI fino ad oggi risultano essere 34 i casi totali di cui:
21 persone attualmente positive; 10 persone guarite; 3 decessi.
Le persone in quarantena sono complessivamente 76 di cui:
18 in isolamento domiciliare e 58 in quarantena fiduciaria.
Nel comune di GUIDONIA un nuovo guarito e due nuovi soggetti positivi e per uno di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale.
Compresi i due decessi, il numero dei contagiati a Guidonia Montecelio è di 60 unità. Sale a 25 il numero dei guariti totali.
In tutta la ASL RM 5 oggi 6 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 91 anni con patologie pregresse. 2.246 le persone uscite dall’isolamento domiciliare.
I numeri totali del Lazio nello tabella della Regione che segue:
Asl Roma 1 – : 6 nuovi casi positivi. 2.041 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Chi esce dalla sorveglianza domiciliare è tre volte superiore di chi ne entra. Prosegue il monitoraggio nelle RSA e case di riposo del territorio;
Asl Roma 2 – 16 nuovi casi positivi. 153 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Il 25% degli operatori sanitari è stato sottoposto a sorveglianza sanitaria. Prosegue la sorveglianza sanitaria su Villa Fulvia e altre RSA;
Asl Roma 3 – 4 nuovi casi positivi. 2.017 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. 2 decessi: un uomo di 75 anni e un uomo di 92 anni, entrambi con patologie pregresse. Chi esce dalla sorveglianza domiciliare è tre volte superiore di chi ne entra;
Asl Roma 4 – 31 nuovi casi positivi di cui la maggior parte riferibili ai cluster delle case di riposo di Fiano Romano e Campagnano. 2.360 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Continuano i controlli sulle RSA e case di riposo del territorio. Il 52% degli operatori sanitari sono stati sottoposti a sorveglianza sanitaria;
Asl Roma 5 – 6 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 91 anni con patologie pregresse. 2.246 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Controllate 156 case di riposo e strutture per anziani del territorio;
Asl Roma 6 – 64 nuovi casi positivi di cui la maggior parte riferibili al San Raffaele di Rocca di Papa su cui è in corso un audit a cura della Asl competente e del SERESMI. 8 decessi: un uomo 75 anni, un donna 87 anni, un uomo di 85, un uomo di 80, un uomo di 86, una donna di 92 anni, una donna di 96 anni e un uomo di 58 anni, tutti con patologie preesistenti. 88 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Controlli anche in altre RSA e case di riposo del territorio;
Asl di Latina – 4 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 97 anni con pregresse patologie. 5.720 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Le persone uscite dall’isolamento domiciliare sono 5 volte maggiori di chi ne entra;
Asl di Frosinone – 5 nuovi casi positivi. 0 decessi. 22 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo;
Asl di Viterbo – 6 nuovi casi positivi. 0 decessi. 2.455 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle strutture per anziani e RSA del territorio;
Asl di Rieti – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 15 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Si sono conclusi i controlli su tutte le 70 case di riposo del territorio. Il 64% del personale sanitario è stato sottoposto a sorveglianza;
Policlinico Umberto I – 141 pazienti ricoverati, di cui 18 in terapia intensiva. Deceduta una donna di 82 anni con gravi patologie pregresse. 4 pazienti sono guariti. Il decorso post operatorio dei 2 trapianti di polmone eseguiti è nella norma;
Azienda ospedaliera San Camillo – Il 30% del personale sanitario è stato sottoposto a sorveglianza sanitaria;
Azienda sanitaria Sant’Andrea – 111 pazienti ricoverati, di cui 22 in terapia intensiva. 0 decessi. l’83% degli operatori sanitari è stato sottoposto a sorveglianza sanitaria;
Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi casi positivi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 48 ore;
Policlinico Gemelli – Deceduta una donna 79 anni con patologie pregresse. 183 pazienti ricoverati, di cui 29 in terapia intensiva al COVID Hospital Columbus. 123 in isolamento domiciliare la Marriott Hotel;
Policlinico Tor Vergata – 4 pazienti sono guariti. 2 decessi: un uomo 85 anni e una donna 79 anni. Il 50% del personale sanitario è stato sottoposto a sorveglianza sanitaria;
Ares 118: Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nella giornata di ieri gestiti 49 pazienti sospetti. A ricovero 9 bambini e 6 mamme positive. Dimessi 4 pazienti clinicamente guariti, 2 di Viterbo e 2 di Frosinone;
IFO – Operativo da oggi il laboratorio per test COVID;
Università Campus Bio-Medico – 24 ricoverati di cui 12 in terapia intensiva al COVID Center Campus Biomedico.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…