Arriva CineDrive, il progetto al servizio del cinema post-crisi coronavirus

Arriva CineDrive, il progetto che fonde innovazione e creativita’, al servizio del cinema post-crisi corona virus. Nasce dalla collaborazione tra CNA Cinema e Audiovisivo e una rete di esercenti che grazie alla tecnologia fornita da Tixter riescono a dare una soluzione ai problemi legati alla fruizione cinematografica ai tempi della pandemia. Riprendendo l’idea del drive in, con CineDrive sara’ possibile vedere i film piu’ amati in totale sicurezza, al sicuro dell’autovettura.

“E’ un piacere sostenere questa iniziativa sia per l’importantissimo valore di supporto ad una rinnovata modalita’ di fruizione dei film e di evidente sostegno al comparto del cinema che per l’aver voluto garantire ai cittadini il recupero di un aspetto assai rilevante della vita sociale. Questo primo passaggio porta il CineDrive a fare da apripista per le successive aperture delle Arene cinematografiche ed infine alla riapertura delle nostre sale cinematografiche che riteniamo non sara’ immediata. Questa grandissima opportunita’ ci consentira’ non solo di non farci trovare orfani del grande schermo, ma ci dara’ la possibilita’ di vivere la magia delle serate all’aperto in macchina come nelle immagini dei drive-in di tanti anni fa”, dichiara Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.

“Il nostro valore aggiunto e’ sicuramente la collaborazione con Moviemedia, societa’ concessionaria leader come numero di schermi e presenza territoriale, che abbiamo al nostro fianco in questo percorso organizzativo. Con Moviemedia si apre una finestra essenziale sul panorama nazionale, per poter vincere la sfida al supporto del settore, mettendo forza, conoscenza e grandi risorse nel progetto. Siamo certi che raccoglieremo la sensibilita’ e il sostegno delle istituzioni, in particolare del Comune di Roma e della Regione Lazio, essendo con ogni probabilita’ l’unica manifestazione che potra’ svolgersi nei prossimi mesi all’aperto.

CNA Cinema e Audiovisivo di Roma sara’ il promotore di questa iniziativa riservata esclusivamente agli esercenti, in attesa della tanto auspicata riapertura delle nostre sale cinematografiche”, commenta Mario Perchiazzi, Presidente di CNA Cinema e Audiovisivo.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

12 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago