Compie 50 anni la Giornata mondiale della Terra: Earth Day
Animali selvatici nelle strade, delfini nei porti, acque fluviali cristalline. Grazie a foto e notizie che in questi giorni corrono veloci sui social, sono sotto gli occhi di tutti i benefici ambientali che il lockdown ha indirettamente portato nel nostro Paese e nel mondo intero alle prese con la pandemia da Covid-19. E mai come […]
Animali selvatici nelle strade, delfini nei porti, acque fluviali cristalline. Grazie a foto e notizie che in questi giorni corrono veloci sui social, sono sotto gli occhi di tutti i benefici ambientali che il lockdown ha indirettamente portato nel nostro Paese e nel mondo intero alle prese con la pandemia da Covid-19. E mai come oggi, che si celebra il cinquantesimo Earth Day, la Giornata della Terra, l’uomo si trova di fronte a un’occasione inedita: “Riportare la natura all’anno zero, da quantificare e monitorare per avere riferimenti tecnico-scientifici incontestabili”.
Nata nel 1970 grazie a una manifestazione spontanea di ben 20 milioni di cittadini americani, scesi in strada a protestare per l’inquinamento rispondendo a un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, l’Earth Day è diventato un momento di riflessione e di educazione, e la si festeggia con workshop e iniziative in tutto il mondo volte a far comprendere meglio quali sono le criticità che l’ambiente sta affrontando.
Quest’anno purtroppo non ci potranno essere manifestazioni ed eventi nelle piazze, ma si festeggia comunque online grazie a un palinsesto di eventi web che andranno avanti per tutta la giornata (in Italia su RaiPlay) a iniziative social come quella di Legambiente

