Tivoli, ai tempi del Covid-19. Partecipa al DOCU-FILM
Tivoli, come il resto del mondo, è nel pieno di una pandemia globale di portata storica. Le misure restrittive ci hanno fatto scoprire, sulla nostra pelle, una condizione mai vissuta prima: l’isolamento.Che cosa sta accadendo nelle nostre vite? L’obiettivo del Documentario è quello di raccogliere le testimonianze di chi sta vivendo in prima persona questa situazione. […]
Tivoli, come il resto del mondo, è nel pieno di una pandemia globale di portata storica. Le misure restrittive ci hanno fatto scoprire, sulla nostra pelle, una condizione mai vissuta prima: l’isolamento.Che cosa sta accadendo nelle nostre vite?
L’obiettivo del Documentario è quello di raccogliere le testimonianze di chi sta vivendo in prima persona questa situazione. I video raccolti faranno parte del Film documentario “Tivoli, ai tempi del Covid- 19”. Il progetto nasce da un’idea del videomaker tiburtino Daniele Coccia.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini che risiedono nel comune di Tivoli.
Come partecipare
E’ suffciente girare un piccolo video rispondendo alle seguenti domande:
– Come ti chiami? (basta solo il nome, non occorre il cognome)
– Quanti anni hai e in che zona di Tivoli abiti? (non occorre l’indirizzo)
– Come trascorri il tempo e come organizzi la tua giornata?
– La cosa di cui più senti la mancanza?
– Ci sono, secondo te, aspetti positivi? Quali?
– Cosa vedi dalla tua fnestra, balcone, terrazzo? Mostracelo.
– La prima cosa che farai dopo il Covid-19.
– Cosa ti aspetti dal futuro?
– Se vuoi leggi una poesia, una frase o una citazione che senti tua in
questo periodo.
Puoi rispondere alle domande che vuoi e nell’ordine che vuoi, sentiti
libero.
Suggerimenti
Il VIDEO può essere girato con qualsiasi mezzo idoneo (smartphone,videocamera, fotocamera, action cam, ecc.). Puoi scegliere in totale libertà dove e come girarlo (casa, giardino, balcone, terrazzo, ecc.), da solo o in compagnia, purché nel massimo rispetto dei decreti in vigore. Puoi leggere una poesia, suonare uno strumento, mostrarci i tuoi lavori di casa, dipingere, fare ginnastica, ecc. Sentiti libero di esprimerti.
Come fare le riprese
OBBLIGATORIO per gli Smartphone tenere in ORIZZONTALE il dispositivo mentre si gira il video (No video verticali).
Utilizzare possibilmente una qualità di ripresa alta (almeno HD).
Invia il fle (o i fles se più di uno) all’indirizzo mail più avanti specifcato.
Come inviarlo
Il video dovrà essere inviato esclusivamente alla mail: docuflmtivoli@gmail.com entro e non oltre il 3 maggio 2020.
Nella mail occorre specifcare i seguenti dati:
Nome, Cognome, recapito telefonico.
Ogni partecipante, inviando il proprio contributo video e i propri dati all’indirizzo email docuflmtivoli@gmail.com ne accetta il regolamento e autorizza a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini su qualsiasi mezzo di diffusione tv, web, proiezione.
La presente liberatoria/autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune o e-mail.
Per i partecipanti minorenni è necessario, da parte dei genitori, compilare una liberatoria fornita su richiesta. Tutti i nomi dei partecipanti compariranno nei titoli del flm
Media partner del progetto: Notizialocale/XLgiornale
