Implementato il Progetto Band in Rete, lo spazio di ascolto dedicato alle attività del gruppo adolescenti seguiti dal TSMREE di Guidonia grazie all’utilizzo di una piattaforma per videoconferenze di gruppo, supportato dalla supervisione degli operatori socio/sanitari del Servizio coinvolti.
L’isolamento necessario in questa fase storica, aumenta il rischio, soprattutto negli adolescenti sia di un ulteriore ritiro sociale preesistente attivando dinamiche regressive, sia di condizioni di disregolazione emotivo-comportamentale, con effetti visibili non solo nel qui ed ora ma anche differiti nel tempo.
L’iniziativa, che si svolge il lunedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, ha avuto inizio con grande efficacia nel 2017 presso il TSMREE di Guidonia, a cura della Dott.ssa Francesca Laganà Neuropsichiatra Infantile e della Dott.ssa Lorena Giordano Psicologa Clinica.
“Questa rimodulazione – spiegano dal TSMREE – permetterà il monitoraggio dei singoli e del processo evolutivo in atto, rendendo più efficace e tempestivo l’intervento di contenimento di stati mentali e comportamenti a rischio. Tale progetto sarà replicato presso i nostri servizi TSMREE come garante del percorso evolutivo degli adolescenti da noi seguiti”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…