Coronavirus: numeri che migliorano ma l’invito alla prudenza è d’obbligo

28 aprile 2020 I numeri dell’epidemia migliorano in tutto il Paese anche al nord. In Italia nelle ultime 24 ore ci sono stati 1.696 guariti. Ancora alto il numero dei morti che oggi torna a superare i 300 (333 per un totale dall’inizio di poco meno di 27.000). I positivi totali in più sono stati […]

Coronavirus: numeri che migliorano ma l’invito alla prudenza è d’obbligo

28 aprile 2020

I numeri dell’epidemia migliorano in tutto il Paese anche al nord.
In Italia nelle ultime 24 ore ci sono stati 1.696 guariti. Ancora alto il numero dei morti che oggi torna a superare i 300 (333 per un totale dall’inizio di poco meno di 27.000). I positivi totali in più sono stati 1.739 sotto quota 2mila per la prima volta. “Respirano” ancora le terapie intensive e i reparti covid-19 soprattutto al nord.

TIVOLI- Nessun nuovo contagio da Covid-19 nel Comune tiburtino anche nella giornata di oggi. Per quanto riguarda i dati effettivi, in base alle informazioni trasmesse, il Comune di Tivoli constata che il numero esatto delle persone contagiate dal primo giorno dell’emergenza è di 40, delle quali 4 sono purtroppo decedute. Sono invece 17 le persone guarite e 19 i positivi attuali. Sono 37 oggi le quarantene totali, delle quali 11 in autoisolamento e 26 in quarantena fiduciaria domiciliare.
Il sindaco Proietti in un post sui social ha evidenziato come, pur in presenza di numeri tutto sommato piccoli per la nostra realtà, gli stessi non si riducono. Occorre quindi “
non abbassare la guardia e a non allentare le misure di distanziamento sociale e d’igiene personale e degli ambienti adottate nel corso dell’ultimo mese e mezzo”.

ASL ROMA 5 – 3 nuovi casi positivi in isolamento domiciliare. 4 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare.

Buone notizie nel LAZIO, per la prima volta i guariti superano i casi positivi nelle ultime 24 ore. Purtroppo abbiamo ancora 8 decessi nella nostra regione. I guariti sono 86 nelle ultime 24h (totale 1.433) e superano il numero dei nuovi casi giornalieri che sono 83. Quindi il totale dei positivi oggi è minore rispetto a ieri 4562 (ieri erano 4573). Diminuiscono anche i pazienti in terapia intensiva.
La regione ci fornisce anche una serie di statistiche sui contagiati nel Lazio finora confermati: il 23% è ricoverato in una struttura sanitaria, il 47% è in isolamento domiciliare e il 3% è in terapia intensiva.
I guariti sono il 21%. L’età mediana dei casi positivi è 58 anni. Il sesso è ripartito in modo omogeneo: il 48% sono di sesso maschile e il 52% di sesso femminile. I casi positivi sono così distribuiti: il 36,4% è residente a Roma città, il 32,5% nella Provincia, il 9,4% a Frosinone, il 5,1% a Rieti, il 6,3% a Viterbo e l’8,2% a Latina. Il 2,1% proviene da fuori Regione.