Regione Lazio: impegnati per riaprire negozi, bar e ristoranti

Prosegue l’impegno della Regione Lazio per condividere insieme ai rappresentanti delle imprese e delle organizzazioni sindacali le linee guida che garantiranno la ripresa delle attivita’ economiche nella regione in piena sicurezza e in coerenza con le prescrizioni nazionali”.

Cosi’ l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start Up e Innovazione Paolo Orneli. “Dopo l’incontro di ieri con i Comuni del litorale anche quello di oggi si e’ svolto in un clima molto positivo e di grande collaborazione, condizioni imprescindibili per dare certezze a tutti gli operatori del commercio e dell’artigianato del Lazio e garantire sicurezza ai lavoratori e ai consumatori. Nello specifico abbiamo affrontato le possibili modalita’ operative di tre comparti strategici nella nostra regione, l’abbigliamento, gli esercizi al consumo come i bar e ristoranti, i servizi alla persona come per esempio centri estetici, parrucchieri e barbieri.

Sulla base dalle ‘prime indicazioni’ fornite sabato scorso dal governatore Zingaretti e dal suo vice, Daniele Leodori, il nostro obiettivo e’ quello di stilare gia’ nei prossimi giorni delle linee guida semplici e comprensibili che tengano conto, nel caso dell’abbigliamento per esempio, la garanzia del distanziamento sociale, l’indicazione di lavarsi le mani e indossare la mascherina quando si provano gli abiti, l’utilizzo di dispenser non solo all’ingresso dei locali ma anche in prossimita’ dei camerini di prova; nel caso di bar e ristoranti vale il distanziamento dei tavoli e tutte quelle norme che sono alla base dei protocolli che hanno gia’ consentito il funzionamento in sicurezza della ristorazione collettiva.

Sara’ inoltre molto importante la raccomandazione di favorire le prenotazioni online e telefoniche e tutte le altre misure gia’ contenute nelle linee guida per l’asporto. Per cio’ che concerne i servizi alla persona, come parrucchieri, barbieri e centri estetici, molto importanti saranno le indicazioni per la garanzia delle norme igieniche attraverso la possibilita’ di ingressi contingentati, il distanziamento sociale, l’utilizzo di mascherine e di dispositivi monouso- conclude Orneli- Ringrazio le parti sociali per aver compreso il senso del lavoro che sta facendo la Regione Lazio e per i contributi puntuali di idee e proposte che ci consentiranno di farci trovare pronti quando sara’ possibile riaprire tutte le attivita’”.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago