Compro Oro ai tempi del coronavirus: la testimonianza di Annalisa di Tivoli

Da lunedì 4 maggio hanno riaperto le attività di compro oro, rimaste ferme da marzo a causa del lockdown.

“In tutta Italia secondo la relazione annuale 2019 dell’Oam ci sono 6.075 sportelli di compro-oro che fanno capo ai 3.609 soggetti iscritti nell’elenco dell’Organismo di vigilanza degli intermediati creditizi. Per quanto concerne la distribuzione geografica sul territorio nazionale, il maggior numero di sportelli è localizzato in Lombardia (17%) con oltre 1.000 negozi, seguita da Lazio e Piemonte, con circa 500 negozi in ciascuna regione.
In generale, oltre l’80% degli operatori ha solo uno sportello e solo il 16% è maggiormente strutturato con 2 o più sportelli; solo un numero minimo residuale di compro-oro ha più di 10 sportelli, con 3 che hanno più di 50 sportelli lungo la Penisola”. Cosi riportava Il Sole 24 ore sentita l’associazione di categoria nazionale tutela il comparto oro (Antico) nell’esigenza di riaprire anche sottolineando che i “Banco dei Pegni” – che svolgono un’attività simile – hanno effettuato il servizio  come le banche e le altre società erogatrici di servizi finanziari e assicurativi.

La posizione del Compro/Vendo Oro Annalisa di Tivoli

“A seguito dell’ultimo Dpcm abbiamo potuto riaprire – spiega Annalisa, titolare dell’omonimo compro oro di via Empolitana 45 a Tivoli – poichè questa tipologia di attività è a tutti gli effetti un commercio all’ingrosso. I clienti possono pertanto di nuovo vendere a noi i propri oggetti usati in oro e argento mentre per il momento non possono acquistare gioielli poiché questa altra attività è invece commercio al dettaglio.

Speriamo che dal 18 maggio venga consentita anche la vendita al dettaglio dei gioielli. Comunque da lunedì 4 i clienti da noi trovano locali sanificati e possono stare in piena sicurezza: se si viene in automobile si può utilizzare il parcheggio riservato, si entra una persona alla volta indossando la mascherina e non c’è alcun contatto con altre persone poiché gli operatori sono separati dal cliente da vetri blindati. Lo spostamento per venire da noi è evidentemente consentito: i clienti possono indicarlo espressamente nell’autocertificazione anche se vengono da un altro comune”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago