Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, ha convocato la seduta straordinaria n. 53 per giovedi’ 14 maggio, alle ore 11, con all’ordine del giorno il seguente argomento: emergenza sanitaria “Covid-19”.
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
Martedi’ 12 maggio Ore 11,30 X Commissione Urbanistica, politiche abitative, rifiuti Proposta di deliberazione consiliare N.42 del 17 febbraio 2020 concernente: “Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR). Approvazione, ai fini dell’accordo di cui agli articoli 156, comma 3, e 143, comma 2, del d.lgs. 42/2004, del documento 02.01 – Norme PTPR Testo proposto per l’accordo Regione/MiBACT, trasmesso dalla Direzione Generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Ministero per i Beni e le Attivita’ culturali e per il Turismo, sostitutivo delle norme del PTPR come approvate dalla deliberazione di Consiglio regionale 5/2019”.
Mercoledi’ 13 maggio Ore 11,00 X Commissione Urbanistica, politiche abitative, rifiuti Audizione su Proposta di deliberazione consiliare n. 40 del 10/12/2019 “Approvazione del Piano Regionale di gestione dei rifiuti della Regione Lazio, ai Sensi dell’art. 7 comma 1 della L.R. n.27 del 1998 e s.m.d.”. Soggetti auditi: Italia Nostra ed altri Tarquinia; Comitato Tutela Valle del Tevere; Fermiamo Cupinoro; Comitato Guidonia (CRA); Comitato B.go S. Martino (Cerveteri); Comitato Terrattiva; Comitato no miasmi; Comitati Uniti Per La Chiusura DI Cupinoro-Ass.Cerveteri Libera; Comitato Aprilia per l’ambiente; Comitato salute e ambiente di Pontinia, Comitato Mazzocchio Pontinia; Comitato Boschetto; Comitato Il Fontanile di Sonnino. Tutte le sedute delle commissioni si svolgeranno in modalita’ telematica.
“La questione della fornitura di mascherine milionaria mai arrivata a destinazione e’ uno dei pasticci piu’ gravi combinati dall’amministrazione Zingaretti. Come sottolineato dal nostro coordinatore del Lazio e vice capogruppo alla Camera dei Deputati, Francesco Zicchieri, e’ necessario mettere in piedi subito una commissione di inchiesta, gia’ richiesta da settimane, in grado di fare luce su una vicenda sempre piu’ inquietante. Nella gravissima crisi sanitaria ed economica in cui ci troviamo e’ prioritario anche capire se chi sta governando il Lazio sia in grado di farlo e agisca in piena trasparenza. Siamo sconcertati dall’ostinato silenzio con cui la maggioranza tenta di far dimenticare ai cittadini quello che e’ accaduto. Noi della Lega non ci stiamo e pretendiamo che si faccia chiarezza sulle responsabilita’”. Lo dichiara in una nota il consigliere della Lega della Regione Lazio, Laura Cartaginese.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…