Continuano ad abbassarsi i numeri dell’epidemia anche se lentamente

Venerdì 15 maggio

Anche oggi facciamo il punto sulla situazione dell’epidemia da coronavirus che sta così profondamente condizionando le nostre vite e attività.
I dati di questi giorni risultano ancora più significativi perchè cominciano a tenere conto dell’apertura della fase 2 del 4 maggio e perchè ci troviamo alla vigilòia dell’apertura ben più corposa delle attività di lunedì prossimo 18 maggio.

Per i comuni di Tivoli e Guidonia non ci sono segnalazioni per le ultime 24 ore.
Per il LAZIO oggi registriamo un dato di 18 casi positivi nelle ultime 24h è il dato più basso dal 10 marzo e un trend al 0,2%. A questi si aggiungono 55 recuperi di vecchie notifiche. Il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 72 unità.
I decessi sono stati 5 nelle ultime 24h ai quali si aggiungono 4 decessi dovuti ad un recupero di notifiche, mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 2.672 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 198 mila.
Anche se lentamente il numero dei contagiati cala e soprattutto c’è un andamento stabile delle persone che diventano sieropositive.
Per il Lazio comunque si hanno i numeri della tabella che segue forniti dall’assessorato alla sanità della Regione.

 

«Il modello Lazio che sta mettendo in campo l’assessorato attraverso l’integrazione dei test sierologici e i tamponi – ha riferito l’assessore D’Amato – ci consente di andare a scovare uno per uno gli eventuali asintomatici presenti sul territorio. Nelle ultime 24h uno a Viterbo e uno al San Camillo».

***DATI TEST SIEROLOGICI – ASL ROMA 2 – su 125 farmacisti testati 5 sono risultati positivi al test di sieroprevalenza e sono in attesa dell’esito del tampone; VITERBO – 1.200 i test di sieroprevalenza eseguiti e di questi 15 sono risultati positivi e uno è risultato positivo al tampone; FROSINONE – 70 i test di sieroprevalenza eseguiti su personale sanitario e di questi nessuno è risultato positivo; SAN CAMILLO – 2.200 i test di sieroprevalenza eseguiti e di questi 35 sono risultati positivi e 1 positivo al tampone; SAN GIOVANNI – 500 i test di sieroprevalenza eseguiti sul personale sanitario e di questi 5 sono risultati positivi e zero positivi al tampone; CAMPUS BIO-MEDICO – 2.000 unità di personale sottoposte a test di sieroprevalenza con lo 0,8% di positivi e di questi zero positivi al tampone. SPALLANZANI – Il Coordinamento della campagna di siero prevalenza, d’intesa con la Polizia di Stato – Direzione centrale di Sanità, comunica che i risultati sui primi 200 test dell’indagine effettuata sugli agenti in servizio su strada non hanno evidenziato alcuna positività al nuovo coronavirus. Trattandosi di personale che non è stato interessato dal lockdown, questo risultato evidenzia l’efficacia delle misure di protezione adottate.

Anche dal resto del Pese arrivano buone notizie. L’incremento dei nuovi contagi da Coronavirus è sempre più contenuto. L’aumento del numero dei morti in 24 ore è in linea con quello di ieri, che però rappresentava un dato più alto rispetto alle rilevazioni degli ultimi giorni: sono 242, infatti, le morti registrate in un giorno. Il totale delle vittime in Italia è di 31.610 persone dall’inizio del monitoraggio dell’epidemia di Covid-19.
Si conferma il trend in diminuzione del numero delle persone “attualmente positive” al Coronavirus oggi sono 72.070. Questo per effetto di  un incremento di +789 casi in un giorno e del record di persone guarite che è oggi di 4.917.
Migliora leggermente anche la situazione in Lombardia ma è sempre alto il numero di morti oggi 111 e di nuovi contagiati 299.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago