Categories: Regionez-home-left

Fiume Aniene: no ad un ulteriore prelievo dalle sorgenti di Pertuso

Considerata la richiesta di Acea Ato 2 per l’autorizzazione di un ulteriore prelievo di 190 l/s dalle sorgenti di Pertuso, (la zona si trova tra i Comuni di Trevi nel Lazio e Filettino)  motivata da una critica capacità di approvvigionamento idrico durante la prossima stagione estiva, il Sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, in data 16 maggio 2020 ha inviato formale richiesta alla Regione Lazio, chiedendo di non autorizzare tale istanza.

Tale richiesta, già autorizzata dalla Regione Lazio nel 2017, in piena emergenza siccità, ha avuto delle conseguenze nefaste per l’equilibrio territoriale:

  •   In determinati periodi dell’estate non è stato garantito il minimo deflusso vitale per il Fiume Aniene, così come formalmente denunciato dalle amministrazioni locali, Parco Naturale regionale dei Simbruini e associazioni di settore alle autorità competenti, fra cui la Regione Lazio, con grave pregiudizio per il mantenimento dell’eco-sistema naturale;
  •   lo scarso flusso idrico del Fiume Aniene ha avuto conseguenze impattanti dal punto di vista economico con la preclusione, per ampi periodi, di praticare le attività turistiche legate al fiume sul territorio che rappresentano davvero una risorsa importante. Quest’anno tale possibilità sarebbe ancora più infausta, visto la sospensione delle attività che questi operatori stanno vivendo da mesi a causa dell’emergenza sanitaria. Aggiungere ulteriori motivi di sospensione in piena stagione estiva sarebbe davvero penalizzante per tutto l’indotto turistico del territorio.” si legge nella nota inviata all’Assessore alla tutela al territorio Mauro Alessandri, all’Assessore all’Ambiente Enrica Onorati e al Presidente Zingaretti.

Come Presidente della Comunità del Parco, porterò tale problematica anche alla Comunità dei Sindaci in programma per la prossima settimana – ha commentato il Sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia – per licenziare una delibera condivisa dai Sindaci e dall’Ente Parco per ribadire la nostra ferma contrarietà ad ogni ulteriore prelievo e chiedere provvedimenti conseguenti.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

14 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago