Lazio Youth Card, 10 mila voucher per acquisto libri con la Regione

La Regione Lazio si impegna a favore della ripartenza culturale per i più giovani, mettendo a disposizione 10.000 voucher del valore di 10 euro per l’acquisto di libri nei punti vendita che aderiranno all’iniziativa. Grazie all’App gratuita Lazio Youth Card, i ragazzi dai 14 ai 29 anni potranno accedere, tramite smartphone, a moltissime convenzioni riguardanti il mondo della cultura, dello sport e del turismo sia nel Lazio che in 38 Paesi europei.

A favore del rilancio del settore culturale, è stata indetta una manifestazione d’interesse a cui hanno partecipato molte librerie indipendenti del Lazio: i voucher potranno essere utilizzati in questi punti vendita, facilitando così anche una veloce ripresa delle attività.  L’iniziativa si inserisce infatti nel quadro di investimenti della Regione Lazio, come il bando da 500 mila euro finalizzato ad essere un sostegno economico a favore di tutte quelle attività che a causa del Covid19 hanno dovuto pesantemente ridimensionarsi.

L’Avviso pubblico sostiene, con un contributo fino a 5 mila euro interamente a fondo perduto, iniziative di promozione della lettura da svolgersi entro il 31 ottobre esclusivamente attraverso piattaforme digitali, quali presentazioni, reading, iniziative culturali, eventi musicali legati alla lettura, ma anche corsi, workshop e laboratori nonché attività che coinvolgano scuole e università. Le librerie indipendenti potranno presentare la domanda dal 1° giugno 2020 al 1° luglio 2020, purché rientrino nei requisiti richiesti dal bando.

Link al bando: https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-per-la-concessione-di-contributi-a-favore-delle-librerie-indipendenti-di-regione-lazio/.

Verdi e digitali

Inoltre, è stato prorogato al 22 giugno il bando Teatri, Librerie e Cinema ‘’VERDI E DIGITALI’’ che sostiene con contributi a fondo perduto fino a 100 mila euro gli investimenti Green e Digitali. Per le librerie indipendenti, è riservato 1 milione di euro per investimenti in tecnologie digitali (come l’acquisto di attrezzature, software, strumentazione digitale, ecc.) e per l’efficienza energetica (ad esempio, studi di fattibilità e diagnosi energetiche; progettazione; redazione piani di sicurezza; opere murarie e impianti; certificazione energetica, ecc.). Questa iniziativa vuole puntare a rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio, favorendo un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di tecnologie digitali anche in grado di ampliare la customer experience degli spettatori e fruitori. Le risorse complessive sono riservate: 1 milione ai teatri (inclusi multisala), 1 milione alle librerie indipendenti, 1 milione alle sale cinematografiche (incluse multisala).

Link al bando: http://www.lazioinnova.it/bandi-post/por-fesr-lazio-2014-2020-teatri-librerie-cinema-verdi-digitali/.

 

 

 

 

 

 

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago