Turismo a Tivoli: protocollo d’intesa “Villae con voi”

È stato presentato nei giorni scorsi il Piano Turistico Triennale 2020/22. Questo Piano definisce le strategie di azione e gli obiettivi per lo sviluppo di questo settore duramente colpito dalla crisi ed essenziale per la nostra economia e la nostra cultura. Basato sui tre pilastri del Piano strategia nazionale, sostenibilità, innovazione e accessibilità, il Piano interviene principalmente su quattro ambiti: il turismo culturale, il turismo dei grandi eventi, il turismo outdoor e il turismo del benessere. Il turismo è vitale per il nostro territorio, porta ricchezza e lavoro per molti cittadini e aziende; molte attività infatti hanno riaperto, ma faticano a tornare a regime proprio perché questo settore non è ancora ripartito.

Alla base del Piano ci sono tre grandi obiettivi: rafforzare il brand della destinazione Lazio, promuovere la crescita economica delle comunità locali, favorire la nascita di un’offerta turistica in grado di attrarre visitatori tutto l’anno e di portarli anche in località più periferiche e poco conosciute, ma altrettanto importanti.

Il Piano, finanziato interamente con risorse regionali, ambisce ad intercettare anche i fondi della prossima programmazione europea, dando una spinta a nuovi investimenti per la crescita del settore.

Il Lazio è in grado di offrire un prodotto turistico valido e attraente per tutti i viaggiatori: dalle famiglie in cerca di nuove destinazioni fuori dai classici siti metropolitani ai giovani millennials, che amano organizzare viaggi autonomamente attraverso internet, da chi proviene dai Paesi extra-occidentali innamorati del nostro lifestyle, a chi ama assaggiare le tipicità gastronomiche del nostro territorio.

Protocollo d’intesa “VILLAE CON VOI”

Per quanto riguarda la nostra città, giovedì 11 giugno alle 10.00 ci sarà a Tivoli una conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa “VILLAE CON VOI” firmato tra il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti e il direttore dell’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este (MiBACT), Andrea Bruciati. La presentazione si terrà all’interno della suggestiva Villa d’Este, nel rispetto di tutte le prescrizioni e delle misure anti Covid-19.

Il progetto getta le basi per la ripartenza del turismo e, con esso, dell’intero settore economico-produttivo, intendendo ridare slancio dopo tre mesi di lockdown, anche al tessuto sociale. Il protocollo unisce in un percorso sinergico, per la prima volta, istituzioni, attività produttive e commerciali e operatori turistici, proponendo una serie d’iniziative per il rilancio di tutti i settori. Per questo l’obiettivo dell’intesa è lavorare insieme per crescere tutti, costruendo iniziative congiunte con il territorio e contribuendo anche alla crescita del turismo regionale.

Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre al sindaco Giuseppe Proietti e al direttore delle Villae Andrea Bruciati, anche:

il consigliere regionale Marco Vincenzi, delegato del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti;

il consigliere del Comune di Tivoli con delega al Turismo Giovanni Cavallo;

la presidente della V commissione consiliare Cultura, turismo e sport del Comune di Tivoli Tiziana Ottaviano;

la direttrice della Villa Gregoriana Giorgia Montesano;

per Acque Albule di Tivoli il presidente del Cda  Fabio Frattini Giovanni Ricci direttore del ‘Victoria terme hotel’;

le rappresentanti del comitato scientifico di Villa Adriana e Villa d’Este Maria Antonietta Tomei e Loretta Mezzetti;

il consigliere del sindaco Proietti per le Attività produttive Marco Colanera;

il presidente dell’associazione “Tivoli host” Pietro Conversi;

il presidente della rete d’imprese “Tivoli Incontra il polo turistico tiburtino” Piergiorgio Monaco;

il presidente della rete d’imprese “Tivoli vie dell’acqua” Marco Chiarelli;

il rappresentante dei commercianti di Tivoli Manrico Berti;

il presidente Agriturist Lazio Livio Terilli.

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

25 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

59 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago