L’Orchestra Giovanile Città di Tivoli con “ripARTE l‘ARTE”

Nell’ambito della Convenzione sottoscritta tra l’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli con il Conservatorio di Santa Cecilia, riparte la musica e la sua didattica in uno dei siti monumentali più prestigiosi della  storia con la preziosa concessione dell’Istituto Autonomo VA.VE – Mibact a poche ore dal protocollo d’intesa “Villae con Voi” per la crescita turistica della Città di Tivoli, a cui gli enti interessati partecipano con  vivo impegno e la collaborazione di sempre.

Inizia un periodo, a seguito del Covid-19, in cui l’ Italia ha bisogno di un New Deal Culturale, un piano ricco di nuove risorse, entusiasmo e nuove forme di valorizzazioni tecnologiche ma anche di presidi culturali sul territorio.

L’Accademia Ergo Cantemus,  realizzerà questo evento  proprio all’interno delle bellezze e dei fasti concepiti dal Cardinale Ippolito d’Este nella sua storica e meravigliosa Villa d’Este. Il progetto dell’Orchestra Giovanile Città di Tivoli e della didattica formativa musicale attivata dal  Polo, vuole recuperare dopo questo periodo di buio il  tempo, gli spazi sottratti dal Covid-19 e ripopolare il vuoto incolmabile della pandemia con nuovi processi collettivi che coinvolgano il turismo, i giovani, i cultori e i fruitori liberi dietro la guida del Direttore Giuseppe Galli e del Presidente Luana Frascarelli.

Tutti potranno iscriversi gratuitamente all’Orchestra Giovanile (formata da giovani strumentisti 7/17 anni), residenti nell’intero territorio di Tivoli, della Valle dell’Aniene e comuni limitrofi,  frequentando liberamente il corso di formazione orchestrale.

Considerato l’alto valore istituzionale e sociale, nonché il comune orientamento all’impegno nella città, in uno spirito di forte coesione e collaborazione con l’Istituto Va.Ve Mibact, il prossimo appuntamento a Villa d’Este è fissato per il  16 giugno 2020 dalle ore 15.00 con i docenti e gli allievi della Accademia Ergo Cantemus.

L’accesso alla Villa è consentito con acquisto del ticket giornaliero e secondo le disposizioni in materia di sicurezza sociale. La tariffa di prossimità al 50% rispetto al biglietto intero ordinario è stata applicata per tutti i residenti di Tivoli e dei comuni confinanti.

 

 

 


 

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

6 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago