Sindacato e comune di Subiaco incontro positivo su Covid19

In data 11 giugno si è svolta una importante riunione tra l’Amministrazione di Subiaco, rappresentata dal Sindaco, Francesco Pelliccia e dall’Assessore ai servizi sociali, Angela Marocchini, e le OO.SS. CGIL-CISL-UIL Confederali, dei Pensionati e della Funzione Pubblica, sui temi dell’emergenza sociale susseguente alla pandemia da Covid 19 e azioni conseguenti dell’amministrazione comunale.

L’Amministrazione ha informato che su 100 mila euro messi a disposizione della Protezione Civile e dalla Regione Lazio, per la distribuzione di beni alimentari e di prima necessità, sono stati spesi già 58 mila Euro ed è in corso di ultimazione un ulteriore distribuzione dei 42 mila Euro disponibili. Inoltre sono state attivate ulteriori iniziative quali il banco alimentare, una sala operativa per la distribuzione di alimenti e farmaci tramite convenzioni con farmacie, parafarmacie e esercizi commerciali del territorio, ed è stato istituito uno sportello di sostegno psicologico per le persone più fragili.

Il Comune ha informato che sono a disposizione 23 mila Euro per l’anno 2019 per il sostegno alla locazione, che completano lo stanziamento straordinario della Regione Lazio per il corrente anno, sottolineando che sul tema dell’aiuto alle famiglie per bollette e altro, vi è un impegno ulteriore  messo a disposizione nel bilancio comunale.

Nel corso della riunione si sono inoltre affrontati i temi della cosiddetta Fase2   Centri Estivi per bambini e ragazzi   organizzati soprattutto all’aperto con iniziative ludiche   culturali e di socializzazione.

Si è inoltre parlato dell’integrazione scolastica degli alunni disabili, dell’integrazione socio-sanitaria e misure di prevenzione del contagio promosse dalla ASL.

Particolare attenzione è stata dedicata agli anziani, che hanno un indice tra i più alti nella Regione Lazio, per iniziative finalizzate al contrasto delle fragilità e solitudini, ma anche con la valorizzazione della risorsa rappresentata da questa parte della popolazione, coinvolgendola con progetti intergenerazionali e di volontariato attivo.

A fine mese riaprirà il Centro anziani ma con le necessarie misure di sicurezza dal contagio, le misure sono in fase di valutazione.

Infine le Organizzazioni Sindacali  hanno denunciato la forte problematica rappresentata dal funzionamento del Distretto socio-sanitario, che ha come comune capo-fila Olevano Romano, in quanto non risponde alle richieste di confronto e alla  necessaria pianificazione delle risorse del Piano Sociale di zona, criticità estremamente rilevante che ha effetti pesanti e negativi sull’efficacia e il coordinamento degli interventi sociali e socio-sanitari su un territorio, che va ricordato, si caratterizza come montano, fatto da piccoli comuni e con una composizione demografica particolarmente anziana e fragile, socialmente ed economicamente. Per questo le OO.SS porranno con forza alla Conferenza dei Sindaci e alla Regione il tema del funzionamento del Distretto e del piano sociale e delle corrette relazioni sindacali.

Il Sindaco di Subiaco ha condiviso la preoccupazione del Sindacato, impegnandosi a continuare a rappresentarla in sede di conferenza dei Sindaci e a dare continuità al confronto, condividendo la centralità del rapporto con le Organizzazioni Sindacali, in particolare sui temi dell’emergenza sociale e delle povertà.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

48 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago