Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A: selezione apprendisti 2020

La Rai Radiotelevisione Italiana seleziona tecnici della produzione under 30 con diploma da inserire in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante

La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove, finalizzata a individuare 80 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante in qualità di Tecnico della produzione. La procedura selettiva verrà svolta esclusivamente in modalità a distanza.

Le risorse individuate saranno assegnate, sulla base delle esigenze produttive dell’azienda, nella sede regionale prescelta dal candidato in fase di adesione all’iniziativa.  Ogni candidato nella domanda di partecipazione dovrà indicare la Regione per la quale intende concorrere. Non è ammessa più di una candidatura. L’elenco delle Regioni e il relativo fabbisogno d’organico sono riportati nella tabella in calce all’avviso.

A chi si rivolge
Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea ed i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia in possesso di:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
  • diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore (Istituto Tecnico settore Tecnologico; Istituto Tecnico Industriale – previgente ordinamento; Istituto Professionale settore Industria e Artigianato – previgente ordinamento; Istituto Professionale – Manutenzione e assistenza tecnica; Istituto Professionale – Industria e artigianato per il made in Italy; Istituto Professionale – Servizi culturali e di spettacolo; Liceo Scientifico)
  • patente di guida automobilistica cat. B;
  • dotazione personale per consentire un collegamento da remoto: PC (sistema operativo Windows 8, o successivi) o MAC (MAC-OS 10.12, o successivi) dotato di webcam e microfono e utilizzo obbligatorio di Google Chrome (min. versione 73.0) come browser; connettività Internet con velocità minima in upload e download di 1 Mbps. La partecipazione all’esame è comunque subordinata al system check nel quale verrà chiesto, nei giorni antecedenti la prova, di effettuare una sessione di verifica della strumentazione e della connettività messa a disposizione da parte del candidato; smartphone o tablet (Android min v.4.1 – IOs min. v.8) dotato di webcam. Si consiglia anche l’utilizzo del wi-fi. Sarà chiesto durante la procedura di scaricare una APP sullo smartphone/tablet (34MB).

Modalità di partecipazione
La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 12.00 del 19 giugno 2020esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile sul sito dedicato.

Tutti i dettagli su Lavoraconnoi.rai.it.

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

8 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

43 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago