Una manifestazione che cura i molteplici e fondamentali temi contenuti nel manifesto del Bioregionalismo ed Ecologia Profonda, argomenti caldi nel panorama dei concetti che devono sempre più interessare l’opinione mondiale. Italo Carrarini ci invita all’inaugurazione del Giardino della Natura Profonda e ci racconta l’origine dell’evento: “Nello spirito che caratterizza il Bioregionalismo e l’Ecologia Profonda sabato 20 e domenica 21 giugno 2020, all’interno dell’area archeologica del “Casale Anio Novus”, a Tivoli, inaugureremo un’aiuola di 11 mq circa, ideata nel 2003 in concomitanza con il mio definitivo trasferimento in campagna.”

Come la natura modifica se stessa di ciclo in ciclo, così il “Giardino della Natura Profonda” trasformerà il suo aspetto nel continuo adattamento al mutare delle condizioni climatiche ed atmosferiche, svelando tutta la straordinaria. corrispondenza dell’incolto nel rapporto con il circostante prato manutenuto. Un’aiuola volutamente incolta dedicata ai ri-abitatori di territori che hanno perso la loro identità. L’incontro avverrà a poco più di 3 km dal centro abitato di Tivoli, a circa 1,5 km dal casello autostradale di Castel Madama della A24 “Roma – L’Aquila – Teramo”, all’interno di un’area ove insiste un biolago con una particolare struttura botanica situata ai margini delle imponenti arcate dell’acquedotto romano Anio Novus che, scavalcando la via Empolitana e il fosso di Empiglione, continuano a caratterizzare l’immagine del paesaggio tiburtino-trebulano. I resti, ancora visibili, costituiscono una delle affermazioni più alte delle avanzate tecniche ingegneristiche che il mondo romano esportò in tutto l’Impero, suscitando l’ammirazione non solo degli autori antichi ma anche di artisti e letterati che compirono il Grand Tour in Italia.

Il Programma

Sabato 20 Giugno

Ore 16.00: Arrivo e accreditamento dei partecipanti; saluti e presentazioni.
Ore 17.00: Introduzione al concetto di bioregionalismo ed ecologia profonda – Divino Anio: canto e incanto di un fiume di valle e il suo cammino.
Ore 18.00: Coffee break.
Ore 18.45 Scelte di consumo e contaminazione degli alimenti – Elettrosmog, danni ambientali e principio di precauzione.
Ore 19.30: Visita guidata ai resti dell’acquedotto romano e alla struttura botanica del biolago.
Ore 21.15: “Gustationes pitagoriche” con prodotti della Valle dell’Aniene. (prezzo: 13 euro a persona)                                                                                                                    Ore 22.30: Canzoni ecopacifiste.
Ore 23.00: Inaugurazione del Giardino della natura profonda .

Domenica 21 Giugno

Ore 9.30: Ritrovo al biolago per il riconoscimento e raccolta di erbe selvatiche.
Ore 11.30: Laboratorio sulla Pasta Madre con vecchie varietà di grani coltivati nella Valle dell’Aniene e rugiada solstiziale.                                                                                   Ore 10.00: Workshop disegni ‘dal vero’ e successiva esposizione estemporanea delle opere realizzate.
Ore 13.00 “Gustationes pitagoriche” con prodotti della Valle dell’Aniene. (prezzo: 13 euro a persona)
Ore 15.15: Rapporto uomo-animali nell’evoluzione della civiltà umana.
Ore 15.30: La naturare inclinazione per il puzzutello: discussione sul prato tra coltivatori, architetti del paesaggio e studenti                                                                                Ore 15.45 Didattica ecologica. Omaggio a Gianni Rodari nel centenario della sua nascita.
Ore 16.00 Presentazione dell’Università “Vivere con cura” di ecologia ed economia domenica nella bioregione – Giurisprudenza biosferica.
Ore 17.15: Appunti di buddismo e fotografia.                                                                        Ore 17.30: Siamo fatti di-versi e di musica nella natura – biopolitica sociale.                    Ore 19.00: Conclusioni e saluti di congedo.

Come raggiungere l’evento: Casale Anio Novus – Tivoli Strada Provinciale Empolitana km 3,630; Tel: 0774 768124 – 331 8909818

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

24 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago