Per far fronte all’emergenza connessa alla diffusione del contagio del Covid-19, possono richiedere la Carta Famiglia i nuclei familiari che possiedono alcuni requisiti indicati in seguito. Si tratta di una carta digitale che consente di accedere a sconti e riduzioni tariffarie per acquistare beni e servizi offerti dalle attività commerciali aderenti, anche online. La richiesta deve essere presentata da uno dei genitori, ma la carta è utilizzabile da tutti i componenti del nucleo familiare.
Si può richiedere la Carta Famiglia se si possiedono i seguenti requisiti:
In caso di separazione, divorzio o altra modalità di scioglimento del matrimonio, hai diritto al beneficio se convivi con i figli di età inferiore a 26 anni o provvedi alla loro cura in seguito all’affidamento congiunto stabilito da un giudice. Dato che la carta acquisti è digitale, i beneficiari otterranno un codice identificativo, a barre e numerico, che si può anche scaricare in formato Pdf per conservarlo sul proprio dispositivo mobile o stamparlo per portarlo con sé.
Per acquisti nelle attività/piattaforme convenzionate:
Puoi utilizzare la Carta Famiglia solo nelle attività commerciali convenzionate nei seguenti settori:
Scadenza Carta Famiglia
Se hai 3 figli conviventi di età inferiore a 26 anni è valida fino a quando rimane in essere questa condizione, dunque fino a quando non raggiungono il limite di età previsto e continuano a vivere con te. Se hai 1 figlio, o comunque meno di 3 figli, a carico, scade il 31 dicembre 2020. In sostanza la Carta Famiglia 2020 per chi ha almeno un figlio a carico è valida fino al 31 dicembre 2020.
Come richiederla
Per beneficiare degli sconti e delle riduzioni tariffarie previste dall’agevolazione devi presentare l’apposita domanda online, attraverso il sito web www.cartafamiglia.gov.it. Per compilare il modulo “Carta Famiglia richiesta online” uno dei due genitori deve registrare il nucleo familiare utilizzando le proprie credenziali del Sistema pubblico d’identità digitale (Spid). Dunque, se non possiedi le credenziali Spid, devi prima di tutto richiederle, seguendo le indicazioni che trovi in quella pagina. Se possiedi le credenziali Spid devi registrarti sulla piattaforma per fare richiesta della card.
Carta famiglia modulo domanda
Puoi accedere al modulo domanda Carta Famiglia cliccando su ‘Richiedi la Carta’. Per inviare la richiesta procedi in questo modo:
Assistenza e informazioni
Per assistenza tecnica sulla Carta, puoi contattare il numero verde 800 863 119, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.00, e il sabato, dalle 8.00 alle 14.00, esclusi i giorni festivi. Per ulteriori informazioni utili sulla Carta Famiglia 2020 puoi invece visitare la sezione dedicata alle Domande frequenti (Faq) del sito web Carta Famiglia Governo: www.cartafamiglia.gov.it.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…