Sabato 4 luglio 2020, alle ore 17.00, si terrà un’Assemblea Costitutiva della sezione ANPI di Guidonia Montecelio presso l’anfiteatro “Teatro eventi di Colle Largo”.
L’ANPI viene fondata nel 1944 dai partecipanti alla Resistenza contro l’occupazione nazifascista con lo scopo di valorizzare il ruolo storico svolto dalla lotta partigiana e la difesa dei princìpi di libertà e democrazia, che verranno poi sanciti dalla Costituzione Repubblicana.
Dal 2006 è stato favorito un ideale passaggio di testimone tra generazioni, rendendo possibile l’iscrizione all’ANPI non solo a quanti hanno partecipato alla Resistenza, ma a tutti gli antifascisti d’Italia. Questa decisione ha favorito un’impennata di iscrizioni in tutta Italia, soprattutto per quanto riguarda i giovani che avvertono forte la necessità di tornare a difendere a gran voce la nostra Costituzione, messa pericolosamente in discussione negli ultimi anni.
La richiesta da parte di molti iscritti di aprire una sezione cittadina, ha portato alla creazione di un comitato provvisorio per organizzare la prima Assemblea Costitutiva della Sezione ANPI di Guidonia Montecelio.
Apriranno l’assemblea gli interventi di: Emilio Ricci, vice presidente nazionale ANPI, e Fabrizio De Sanctis, presidente provinciale ANPI Roma. Il tesseramento può essere richiesto online tramite il link:
Contributo minimo annuo tesseramento: 15€
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…