Fase 2 per la ASL Roma 5 : dal 1 luglio sono attivi i servizi di Emergenza Psicologica all’interno Centri di Salute Mentale; un sostegno 24 ore, 7 giorni su 7, che riguarda più di 50 interventi e centinaia di contatti.
Il servizio Emergenza Psicologica Covid-19 infatti era stato attivato durante la pandemia per garantire assistenza psicologica specialistica, ma ora non sarà più gestita da un unico numero e tornerà nei Centri di Salute Mentale distrettuali. Oltre ad effettuare più di 50 interventi su casi rilevanti da un punto di vista clinico, si è provveduto anche a monitorare e sostenere da un punto di vista psicologico le persone in carico alla ASL Roma 5 affette da Covid-19 ed i loro congiunti.
Dal 1 luglio le situazioni che necessitano di un contatto rapido con un professionista della salute mentale saranno a cura dei CSM competenti per territorio, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Elenco CSM:
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…