“Siamo cittadini, non sudditi” : Villa Adriana denuncia il degrado

Molte sono state le critiche che hanno unito un folto numero di cittadini di Villa Adriana per denunciare il degrado e l’abbandono di questo quartiere. I residenti dichiarano di essere ormai stanchi di tollerare ancora questo lento e inesorabile declino che ha coinvolto Villa Adriana e Paterno a causa del menefreghismo delle recenti amministrazioni. Quest’ultime, definite pessime, inconcludenti e prive di programmazione, incassano tasse e tributi senza rendere in cambio un quartiere vivibile in modo decente.

La mobilitazione di domenica 5 luglio alle ore 11.00 davanti al parco Andersen servirà ad esporre una serie di critiche e criticità che ormai sono destinate a venire a galla, dal momento che una serie di lettere, comunicazioni e presentazioni di progetto inviate all’amministrazione  non hanno ottenuto nessun risultato. Indifferenza a cui i cittadini rispondono questa volta non abbassando la testa, ma scendendo in piazza e agendo per dimostrare la loro indignazione e la loro voglia di fare qualcosa di concreto per migliorare il quartiere. Cittadini, comitati, commercianti e associazioni uniti, “Uniti per Villa Adriana” nell’intento di un’azione condivisa che sensibilizzi per una volta l’amministrazione, convincendola a mettere in atto progetti per la rinascita del luogo.

Le critiche:

  • Centro sportivo comunale di Villa Adriana;
  • Biblioteca;
  • Isola ecologica;
  • Fognatura di Rocca Bruna;
  • Via Rosolina e Via di Villa Adriana;
  • Viabilità e manto stradale delle vie del quartiere;
  • Riqualificazione area Ponte Lucano, Grotta Polesini e sponde;
  • Parco Andersen;
  • Discariche abusive;
  • Accesso gratuito per i cittadini alle Ville;
  • Precorso pedonale delle ville;
  • Lottizzazione Nathan.

Gli aderenti:

  • Sarà Bellissima;
  • Ambiente Trasparente Onlus;
  • Comitato di quartiere di Villa Adriana;
  • Comitato di Paterno;
  • Rione Lago di Garda;
  • Comitato di Villa Adriana “No elettrosmog e inquinamento ambientale”;
  • ASD Villa Adriana;
  • Associazione Canisciolti;
  • Parco Adriano Comitato di quartiere;
  • Associazione Culturale 1° Maggio;
  • Centro Sportivo Vincenzo Pacifici;
  • CIAK, Centro Iniziative Attività Kulturali;
  • La Rocca Pia è anche Mia.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago