Domenica 5 luglio Villa Adriana in piazza per denunciare il degrado

Al grido di Siamo Cittadini e non Sudditi, un folto numero di associazioni si sono unite in un gruppo, Uniti per Villa Adriana, per denunciare lo stato di degrado ed abbandono del quartiere di Villa Adriana. “In questi ultimi anni Villa Adriana e Paterno – commentano – hanno vissuto un lento ed inesorabile declino, dettato anche dall’abbandono delle recenti amministrazioni. Oggi il tempo è scaduto, noi cittadini non siamo più disposti ad aspettare e a tollerare il “modus operandi” di chi per anni ha dimostrato menefreghismo verso il nostro quartiere. Un sistema amministrativo pessimo, inconcludente e privo di programmazione, un sistema amministrativo che vive alla giornata e che passa all’incasso con tasse e tributi senza rendere in cambio un quartiere decente in cui vivere”.

La mobilitazione fissata per domenica davanti al parco Andersen, con un gruppo tanto nutrito di realtà locali mai visto in città, servirà per rilanciare una serie di critiche e criticità: “Parco Andersen, Via Rosolina, il muro della vergogna a ponte lucano, l’Aniene fiume amaro, la qualità dell’aria, il sistema fognario di Via di Rocca Bruna, l’inadeguatezza del servizio della delegazione, il disastroso stato del manto stradale e la viabilità sono solo lo specchio del nostro quartiere. Gli impianti sportivi comunali a Villa Adriana sono un’utopia, un sogno mai realizzato che, in abbinamento a una biblioteca comunale rappresenterebbero una svolta culturale per i nostri giovani”.

Eppure Uniti per Villa Adriana ha provato a farsi ascoltare: “Abbiamo inviato PEC, lettere, comunicazioni, presentato progetti e richiesto incontri a questa amministrazione e nella maggior parte dei casi non siamo stati ascoltati. Abbiamo deciso che ORA è il tempo di agire senza esitare per dimostrare che Villa Adriana – Paterno non abbassano la testa nell’indifferenza, Villa Adriana – Paterno reagiscono contro l’incapacità amministrativa e lo faranno scendendo in piazza. Saremo cittadini e associazioni uniti, “Uniti per Villa Adriana” nell’intento di un’azione condivisa che sensibilizzi l’amministrazione a mettere in campo atti e progetti per la rinascita del nostro quartiere. Inoltre, in sede di bilancio preventivo che sarà votato nei prossimi giorni attendiamo risposte dall’amministrazione alle criticità”.

LE CRITICITA’

• Centro sportivo comunale di Villa Adriana; • Biblioteca; • Isola ecologica; • Fognatura di Rocca Bruna; • Via Rosolina e Via di Villa Adriana; • Viabilità e manto stradale delle vie del quartiere; • Riqualificazione area Ponte Lucano, Grotta Polesini e sponde; • Parco Andersen; • Discariche abusive; • Accesso gratuito per i cittadini alle Ville; • Precorso pedonale delle ville; • Lottizzazione Nathan.

GLI ADERENTI: • Sarà Bellissima; • Ambiente Trasparente Onlus; • Comitato di quartiere di Villa Adriana; • Comitato di Paterno; • Rione Lago di Garda; • Comitato di Villa Adriana No Elettrosmog e Inquinamento Ambientale • ASD Villa Adriana; • Associazione Canisciolti; • Parco Adriano Comitato di quartiere; • Associazione Culturale 1° Maggio; • Centro Sportivo Vincenzo Pacifici; • CIAK, Centro Iniziative Attività kulturali; • La Rocca Pia è anche Mia.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

22 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

56 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago