Votando la proposta redatta dalla commissione Cultura, turismo e sport presieduta dalla consigliera Tiziana Ottaviano, martedì 6 luglio il Consiglio comunale ha approvato il regolamento che disciplina il nuovo organismo, che ha lo scopo di “valorizzare la pratica sportiva come strumento di benessere psico-fisico, di socialità, di sano impiego del tempo libero” rafforzando anche la rete degli impianti a disposizione della città.
La consulta, in particolare, svolgerà funzioni consultive e propositive per tutto ciò che riguarda lo sport, come sede collegiale alla quale potranno partecipare associazioni e società sportive, enti di promozione sportiva e tutti i soggetti privati che operano nel settore, per costruire percorsi e iniziative che possano migliorare l’offerta cittadina di servizi sportivi e avvicinare sempre più i cittadini a una sana pratica sportiva.
Accreditamento associazioni. Le associazioni e le organizzazioni sportive con sede o operanti nel territorio cittadino che intendano fare parte della consulta, per accreditarsi dovranno iscriversi nel registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato. La costituzione iniziale della consulta sarà preceduta da idonee forme di pubblicità e sarà accompagnata dall’invito a partecipare al primo incontro illustrativo dell’iniziativa per consentire l’adesione alla consulta.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…