Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli: centri estivi gratuiti per chi ha un reddito inferiore a 40mila euro

Il settore Welfare del Comune di Tivoli proroga i termini per presentare le domande per i centri estivi per minori fra i 3 e i 14 anni sino a esaurimento fondi e comunque non oltre il primo settembre 2020.

L’avviso pubblico per la partecipazione gratuita alle attività per l’estate 2020 è rivolto alle famiglie che abbiano un reddito massimo di 40mila euro, certificato presentando al Comune una delle seguenti alternative:

– la dichiarazione Isee relativa all’anno 2019;

– la dichiarazione Isee relativa all’anno 2020;

– un’autocertificazione tramite modulo allegato alla domanda in cui dichiarare di avere un reddito inferiore a 40mila euro, di non essere in possesso ancora del certificato Isee e di riservarsi di presentarlo successivamente .

Si ricorda che il modulo per la domanda di ammissione si può scaricare dal sito istituzionale (www.comune.tivoli.rm.it) oppure ritirare negli uffici per le relazioni con il pubblico (Urp) in piazza del Governo e dovrà essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico, oppure inviata via pec a info@pec.comune.tivoli.rm.it. Tutti i dettagli (criteri e modalità di accesso gratuito ed elenco dei centri estivi) sono descritti nell’avviso, pubblicato anche nell’albo pretorio online e nella sezione “Trasparenza” del sito istituzionale del Comune di Tivoli.

Sono dieci i centri estivi accreditati dal Comune per l’estate 2020, che proporranno ai bambini attività variegate e un’offerta ricca di alternative, andando così ad aumentare la consueta offerta degli stage estivi organizzati alle Terme Acque Albule.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago