Un nuovo incontro quello del 15 luglio tra i cittadini e associazioni di Villa Adriana, unite sotto la sigla “Uniti per Villa Adriana”, con la presenza questa volta dei consiglieri di opposizione.
A rappresentare il centrosinistra Manuela Chioccia capogruppo PD, Giovanni Mantovani consigliere di Una Nuova Storia e ideatore di Ideazioni e Francesca Chimenti, capogruppo di UNS. Per la Lega presente il consigliere Andrea Napoleoni, per Fratelli d’Italia Massimiliano Asquini e per Amore per Tivoli Giorgio Ricci.
Nel corso dell’incontro sono state sottolineate da parte degli organizzatori tutte le carenze di cui Villa Adriana è vittima da anni: dalla chiusura del Parco Andersen a un sistema stradale al collasso, dalla carenza di fogne a Rocca Bruna fino a una viabilità carente per concludere con l’assenza di Forza Pubblica a controllare la città.
I cittadini hanno chiesto rispetto, quel rispetto che gli è dovuto da chi li rappresenta, senza il quale viene meno il sentimento di fiducia verso le istituzioni.
Tutti i consiglieri hanno garantito di presentarle in Consiglio comunale dopo opportuna verifica. C’è ora da augurarsi che gli impegni presi vengano portati a termine in tempi celeri, soprattutto la riapertura di Parco Andersen, e che venga finalmente risolto lo stato di abbandono in cui versa Villa Adriana.
I promotori dell’iniziativa:
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…