Emessi francobolli dedicati a Raffaello Sanzio, nel V centenario della scomparsa

Poste Italiane comunica dal  20 luglio 2020, vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli ordinari racchiusi in foglietto appartenenti alla serie tematica ‘il Patrimonio artistico e culturale italiano’ dedicati a Raffaello Sanzio, nel V centenario della scomparsa, relativi al valore della tariffa B zona 2 50g, pari a 3,90 euro.

La tiratura e’ pari a duecentomila esemplari per foglietto, pari a ottocentomila esemplari di francobolli. Il foglietto e’ stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetti a cura del Centro Filatelico della direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le vignette dei quattro francobolli racchiusi in un foglietto, riproducono rispettivamente un’opera di Raffaello Sanzio e precisamente, partendo dall’alto, da sinistra a destra: – Autoritratto – Gallerie degli Uffizi a Firenze – Trionfo di Galatea – Villa Farnesina a Roma – Madonna col Bambino – Casa natale di Raffaello a Urbino – Sposalizio della Vergine – Pinacoteca di Brera a Milano.
Completano i francobolli le leggende “Raffaello Sanzio” e “1483 – 1520”; “Autoritratto” e “Gallerie degli Uffizi – Firenze”; “Trionfo di Galatea” e “Villa Farnesina -Roma”; “Madonna col bambino” e “Casa Natale Di Raffaello-Urbino”; “Sposalizio della Vergine” e “Pinacoteca di Brera – Milano”; la scritta “Italia” e il valore tariffario “B Zona 2 50 g”. Il foglietto riproduce un particolare dell’opera di Raffaello, Trionfo di Galatea, e al centro sono fustellati i quattro francobolli disposti su due file. Completano il foglietto le leggende “Raffaello Sanzio”, “1483 – 1520” e “Patrimonio artistico e culturle italiano”.
Cosi’ in una nota Poste Italiane.
Il bozzetto e’ a cura di Tiziana Trinca. L’annullo primo giorno di emissione sara’ disponibile presso l’ufficio postale di Roma Quirinale e l’ufficio posale di Urbino. Il foglietto e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Filatelia insieme all’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno realizzato due cofanetti di pregio, uno con rifiniture in oro disponibile solo in 200 esemplari, e uno con rifiniture in argento per 2.200 esemplari. All’interno sono contenuti, il foglietto, quattro tessere filateliche, una per ogni francobollo, il bollettino illustrativo e quattro buste primo giorno con la particolarita’ che la busta affrancata con il francobollo raffigurante l’autoritratto ha lo sfondo nero. Nel cofanetto “Oro” troviamo la moneta raffigurante Raffaello in oro da 20 euro coniata dell’Istituto Poligrafico, mentre nel cofanetto “Argento” troviamo la moneta in argento da 5 eur

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

38 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago