Riceviamo e pubblichiamo
La CGL denuncia il grave stato di incuria ed inadeguatezza dei Servizi Sanitari della ASL Roma 5, che ha costretto i cittadini a rivolgersi ad altri ASL o a studi privati per prestazioni sanitarie.
Le città interessate sono quelle di Tivoli, Guidonia, Colleferro, Palestrina, Monterotondo e Subiaco, che soffrono da ormai troppo tempo di una ASL bloccata per quanto riguarda esami diagnostici di base e interventi di piccola chirurgia con liste di attesa interminabili e attrezzature inutilizzate, personale insufficiente e allo stremo, assistenza domiciliare inadeguata lasciando disabili di tutte le età senza servizi indispensabili.
Il bisogno di salute e di cure diventa quindi un’occasione di affari per la sanità privata del territorio, che si avvale delle competenze di dirigenti medici pubblici e personale infermieristico che non percepisce nemmeno il dovuto per contratto.
Bisogna attuare subito degli interventi per restituire ai cittadini della ASL Rm 5 il diritto di un’assistenza pubblica moderna e puntuale, con operatori che possano lavorare in condizioni consone, senza mettere a rischio la salute dei cittadini. Verrà avviata un’indagine amministrativa sugli studi professionali privati al fine di fugare sospetti di commistione e definire la vergognosa questione dei tempi di attesa ingiustificabili per ottenere le varie prestazioni sanitarie e assistenziali che una ASL dovrebbe erogare per legge.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…